Le profezie di Isaac Asimov per il 2019

Nel 1984 il Toronto Star chiede a Isaac Asimov di immaginare come sarebbe stato il 2019. Un “gioco” che voleva ripercorrere quanto fatto, 35 anni prima, da George Orwell, con “1984” (pubblicato nel 1949).

SE SCANSIAMO L’APOCALISSE – Il grande scrittore di fantascienza, eloquente divulgatore scientifico, ideatore della famose “Tre leggi della robotica”, predisse uno sviluppo del Mondo che rispecchia a grandi linee quello attuale, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo dei computer e la diffusione dei robot. Sempre che nel frattempo, fu la sua premessa, una nuova Guerra mondiale non avesse spazzato via l’intera umanità.

COMPUTER E APPRENDIMENTO – Alcuni aspetti molto importanti per gli appassionati di eSports sono stati azzeccati in pieno da Asimov. Si parte da una decisa metamorfosi dell’istruzione, trasmessa anche con supporti tecnologici. “Ci sarà finalmente l’opportunità per ogni giovane di imparare ciò che egli più desidera a modo suo, con i suoi tempi e la velocità di cui ha bisogno”. L’educazione “sarà divertente perché risplenderà all’interno di ogni animo e non sarà forzata dall’esterno”. I computer e i robot, secondo Asimov, faranno sì che il mondo sembrerà “correre da solo” e noi “avremo molto tempo libero per dedicarci alle nostre passioni”.

ALTRE “PROFEZIE” – Non si tratta di vere e proprie profezie, ovviamente, ma di suggestioni di un profondo conoscitore della scienza e della tecnologia. Così Asimov immaginava che il 2019 l’uomo sarebbe tornato sulla luna (magari per colonizzarla, portandovi inizialmente le fabbriche inquinanti), ma anche che avrebbe affrontato con decisione il problema dell’ambiente e puntato a creare un lungo periodo di conservazione della pace. In merito al progresso tecnologico Asimov pensava già allora che “in passato, ha sempre creato più lavoro di quello che ha distrutto e non c’è motivo per pensare il contrario anche nel 2019”.

Ecco l’articolo originale di Isaac Asimov, ripubblicato in questi giorni dal Toronto Star.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Articoli correlati

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...