L’Emea Masters torna dal vivo: in finale è sfida tra giganti

La finale dell’Emea Masters torna dal vivo dopo oltre cinque anni: a Montpellier non ci sarà solo l’Lec ma anche la sfida tra Francia e Spagna.

Spagna contro Francia, la finale dell’Emea Masters è senza dubbio una sfida tra i due giganti dell’esports europeo di League of Legends. Una finale che finalmente, dopo oltre cinque anni (l’ultima volta fu a Katowice nella primavera del 2018 alla prima edizione), torna dal vivo e lo fa in grande stile. Questa volta infatti le due squadre finaliste della Champions di League of Legends si sfidano sullo stesso palcoscenico che ospiterà, i giorni successivi, le finali dell’Lec a cui prenderanno parte Fnatic, Mad Lions e G2 Esports.

Karmine Corp vs Movistar Riders

Le due finaliste dell’Emea Masters, Karmine Corp e Movistar Riders, sono senza dubbio tra le organizzazioni più rappresentative dei propri paesi. I Karmine Corp, vincitori del campionato francese Lfl, hanno un seguito sui social che fa invidia persino ai team dell’Lec: hanno inoltre già vinto questa competizione per ben tre volte, consecutive, impresa storica considerato che nessun altro team è riuscito a vincerla nemmeno due volte. Tre i giocatori francesi in squadra: il veterano Cabochard, ormai bandiera del team, il midlaner Saken, unico superstite dei tre trionfi in Emea Masters, e il giovane prodigio Caliste. Chiudono il polacco Cinkrof in giungla e il belga Targamas come support, già vincitore di un titolo Lec con i G2 Esports nel 2022. 

I Movistar Riders si trovano invece alla loro prima finale in assoluto, presentandosi da campioni in carica della Spagna. Proprio un anno fa fu un team spagnolo ad aggiudicarsi il trofeo nel Summer 2022: quegli Heretics che avremmo poi ritrovato all’inizio di quest’anno, seppur con un roster differente, in Lec. I Movistar Riders si presentano alla finale con un roster composto da tre spagnoli, Marky, Supa e Alvaro, il francese Isma e il midlaner Freeskowy, con un passato in Italia nei Racoon. È proprio lui il giocatore da tenere d’occhio in questa finale, forse finalmente giunto a maturazione dopo un lungo, forse anche troppo, percorso di gavetta.

Il percorso verso la finale dell’Emea Masters

Le due squadre arrivano a questa finale dopo un percorso tortuoso che non li ha visti protagonisti, nonostante le aspettative, nel Group Stage. Qualificate direttamente ai gironi del Main Event grazie alla vittoria del titolo nazionale, entrambe hanno chiuso al secondo posto in modo inaspettato. I Movistar riders hanno chiuso con tre vittorie e tre sconfitte, alla pari degli Unicorns of Love ma favoriti negli scontri diretti. A sorprendere sono state in particolare le due sconfitte contro i turchi del Nasr. I Karmine Corp hanno chiuso con lo stesso punteggio, sconfitti per due volte dagli italiani Macko e costretti a giocarsi lo spareggio contro gli irlandesi Nativz, vinto a fatica.

Entrambe, insomma, hanno rischiato grosso di non arrivare in Top 8. Un risultato che per loro doveva essere il minimo sindacale e che invece, alla fine, si è trasformato in qualcosa di più. Nel tabellone i Karmine Corp hanno avuto un sorteggio difficile, pescando gli Istanbul Wildcats campioni in carica. La vittoria netta per 3-0 li ha però lanciati sotto il profilo mentale, prendendosi anche la vittoria in semifinale contro i Gamers Origin nel derby francese, vinto 3-2. E adesso sono pronti a giocarsi il titolo davanti al proprio pubblico a Montpellier. Dalla loro i Movistar Riders non hanno ancora perso nemmeno un game, vincendo a sorpresa per 3-0 contro i francesi Bk Rogue e poi, un po’ meno a sorpresa, imponendosi con lo stesso punteggio contro i nostri Macko.

L’appuntamento è per le 17:00 di venerdì 8 settembre con la cerimonia di apertura della finale dell’Emea Masters: diretta, come sempre, anche su Pg Esports.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 16 al 22 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Red Bull Home Ground: ecco dove sarà l’edizione 2025

Red Bull Home Ground, l'evento esports su invito di...

GTA 6: Trevor, Franklin e Michael pronti a tornare?

I protagonisti di GTA 5 chiedono ai fan di...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA...

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Articoli correlati

Red Bull Home Ground: ecco dove sarà l’edizione 2025

Red Bull Home Ground, l'evento esports su invito di Valorant, è pronto a tornare con la sua quinta edizione che riunirà i migliori team...

GTA 6: Trevor, Franklin e Michael pronti a tornare?

I protagonisti di GTA 5 chiedono ai fan di sostenere l’idea di un DLC narrativo per GTA 6, con un ultimo colpo dedicato a...

EA Sports FC 25: qual è la squadra più utilizzata?

Tutti i numeri che certificano il successo di EA Sports FC 25. Pochi dubbi sulle squadre più cercate e utilizzate dagli appassionati durante le...

Skull Horde: l’auto-battler roguelike diverte con la sua demo infernale

Skull Horde è un gioco semplice ma nel quale prevediamo di spendere diverse ore quando uscirà in versione completa. La sua ricetta per il...