L’Iraq vieta i videogiochi violenti, proibiti Fortnite e Pubg

L’Iraq mette al bando i videogame violenti. Con una risoluzione votata mercoledì, il parlamento iracheno ha stabilito che titoli come Fortnite e Pubg rappresentano “minacce sociali e morali nei confronti di bambini e giovani”. Ma non solo: essi producono “effetti negativi su salute, cultura e sicurezza della società irachena”.
Per questi motivi, il governo bloccherà l’accesso online ai videogiochi considerati violenti, nonché le transazioni finanziarie per i medesimi.

AL-SADR FAVOREVOLE – Fra i sostenitori della controversa legge c’è anche il leader radicale sciita Moqtada al-Sadr, la cui coalizione è uscita vincitrice dal voto del maggio scorso. Alcuni giorni fa, Al-Sadr ha esortato i giovani iracheni a evitare i videogiochi violenti, perché creano dipendenza. “Cosa guadagnerai a uccidere una o due persone a Pubg? – ha scritto in un messaggio -. Non è un gioco di intelligenza o militare, che ti insegna il modo giusto di combattere”.

I GIOVANI IN RIVOLTA – Non è ancora noto quali altri giochi saranno vietati o con che criteri il governo deciderà quali debbano entrare nella lista nera. Quel che è certo è che il provvedimento votato dal parlamento iracheno ha scatenato le proteste degli internauti, in particolare i giovani. Centinaia di utenti hanno criticato la risoluzione sui social, sollecitando la classe dirigente del Paese a occuparsi di problemi più urgenti: corruzione, disoccupazione giovanile e mancanza di servizi di base come acqua potabile e corrente.

LA SECONDA NORMA – Il Paese, dilaniato dalla guerra civile dal 2014 al 2017, ha tenuto le sue prime elezioni nel 2018, dopo anni di forti tensioni etniche, religiose e confessionali. Ma quella contro i videogiochi violenti in rete è una delle poche risoluzioni che il parlamento iracheno è riuscito ad approvare dalla sua entrata in funzione. Prima di essa, l’unica altra norma emanata è stata la legge sul bilancio federale.

2,222FansLike
2,672FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Giovani, tv e gaming: come i videogiochi stanno cambiando il consumo mediatico

Il distacco delle nuove generazioni dalla tv procede in...

Una settimana di esports, dal 2 all’8 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Cristiano Ronaldo ambasciatore dell’EWC

Cristiano Ronaldo è il nuovo Global Ambassador dell’Esports World Cup 2025, che si terrà a Riyadh con 2.000 giocatori da oltre 100 Paesi e...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i giocatori di Amazon Luna con Fc 25 e Need for Speed. Su Amazon Luna arrivano due...

Vincono il major in macchina perché è saltata la luce: la storia degli Ultra Legends

In Egitto, a causa delle attuali difficoltà nella produzione di elettricità, viene tolta la luce ad alcuni quartieri delle grandi città per alleggerire il...

Chi sono i vincitori degli Italian Video Game Awards

Iidea ha assegnato gli Italian Video Game Awards, gli Oscar italiani dei videogiochi, insieme ai vincitori dell' Italian Game 2025. Nella serata del 12 giugno...