Offese al popolo cinese, tornei esports a rischio?

Il pro ‘Kuku’ in allenamento offende i cinesi, Valve lo banna per non rischiare di aprire un caso diplomatico

Nessuno è immune a gaffes e cadute di stile. Se poi un becero commento razzista è rivolto verso popoli dall’alto spirito patriottico per l’errore di un singolo possono anche saltare interi tornei. È quanto sta accadendo al pro gamer filippino Carlo ‘Kuku’ Palad, che è stato bannato dalla Valve per le offese recate al popolo cinese, e che ora mette a rischio i tornei in programma per gennaio.

CRONACA DEI FATTI – Il fatto risale a circa un mese fa, quando il 22enne professionista di Dota 2 durante una sessione di allenamento in un pub game ha inserito il commento dispregiativo “ching chong” nella chat pubblica. Il commento, che riproduce uno stereotipo del linguaggio mandarino, non è passato inosservato agli sviluppatori di Valve, i quali hanno subito stigmatizzato l’accaduto in un post del loro blog. E in seguito, forse per le conseguenti pressioni da parte dei fan cinesi, è stato avviato il provvedimento disciplinare che dovrebbe escludere ‘Kuku’ dal team Tnc Predator.

PLETORA DI SCUSE – Il giocatore, subito dopo le accuse di razzismo, ha voluto twittare le proprie scuse: “Ho capito che queste parole portano a delle conseguenze. Ho imparato dal mio errore e mi scuso con chi è stato offeso”. Anche il team di Palad ha voluto scusarsi. E dopo l’incontro di Volve alla Kuala Lumpur Major, la TNC ha deciso di punire il pro gamer decurtandogli il 50% dei guadagni ottenuti dall’incontro, oltre a donare mezzo mese di stipendio del team manager a un’organizzazione antirazzista.

TORNEI A RISCHIO – Ma ciò forse non è stato ancora sufficiente. La Tnc infatti twitta che a ‘Kuku’ potrebbe essere vietato l’ingresso nel Paese e, nella peggiore delle ipotesi, tutti gli eventi che si terranno in Cina a gennaio 2019 potrebbero essere annullati dalle autorità cinesi, nel caso fosse confermata la partecipazione di ‘Kuku’.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Articoli correlati

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Rainbow Six: capolavoro Macko, l’Europa che conta non è mai stata così vicina

Due su due per i Macko su Rainbow Six: al tappeto sia Good Intentions che Eminem Academy. Ora un ultimo sforzo per conquistare un...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25 ha già alzato un polverone nella community. Il publisher, intanto, prova a calmare le acque. Le...