Sondaggio Ballistix: mondo eSports diviso su Parigi 2024

Vista sulle Olimpiadi 2024. A Parigi ci saranno o no gli eSports come disciplina dimostrativa? Come abbiamo visto qualche settimana fa anche in un nostro editoriale, il dibattito è aperto anche all’interno del mondo esportivo come dimostra un sondaggio della società Ballistix.

VINCONO I NO – Su un campione di più di mille giocatori inglesi, francesi e tedeschi, quasi la metà, il 45%, ritiene che si possa tranquillamente saltare l’appuntamento olimpico. Il 35% è invece convinto che portare alle Olimpiadi gli eSports sia proprio una buona idea. Il restante 20% ci sta pensando. La suddivisione delle percentuali per Paese mostra come siano i francesi i più entusiasti (magari perché giocano in casa), con il 38%, davanti al 35% degli inglesi e il 31% dei tedeschi.

BICCHIERE MEZZO PIENO – Come sempre i dati si prestano a essere letti da diverse prospettive. E c’è chi , come Patrick Soulliere, Responsabile Marketing eSports e Giochi Globali di Ballistix, sottolinea l’aspetto positivo del sondaggio nonostante la maggioranza dei no: “Le prossime Olimpiadi si svolgeranno nel  2020 a Tokyo e, a quel punto, l’industria esportiva dovrebbe essere aumentata del 44%. Nonostante il dibattito sull’argomento, è bello vedere una forte presenza di giocatori desiderosi di includere gli eSports nelle Olimpiadi”.

SPIRITO OLIMPICO – Wouter Sleijffers, CEO di Fnatic, sottolinea inoltre il processo di professionalizzazione dell’attività esportiva:  “ I giocatori ed i team si approcciano agli allenamenti in un modo molto più ponderato e scientifico, proprio come gli altri atleti olimpici. Ad esempio i gamer hanno i propri nutrizionisti per consigliarli su cosa mangiare prima delle competizioni per massimizzare le prestazioni “.

2,227FansLike
2,664FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

Articoli correlati

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione mobile di Valorant in occasione del Tencent Spark 2025. A quattro anni di distanza dall’annuncio dell’inizio...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo remake di Silent Hill 2, ha rilasciato il primo trailer di gameplay per Cronos: The...

Hoby Darling è il nuovo presidente di Riot Games

Con un comunicato stampa Riot Games ha annunciato improvvisamente il cambio al vertice con Hoby Darling nuovo presidente. Nello stesso giorno in cui Papa Francesco...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag.it Iidea ha presentato il rapporto sui videogiochi in Italia nel 2024 che conta 14...