StarCraft II, ‘esordio olimpico’ a Pyeongchang

Nelle ultime settimane si è molto parlato della possibilità di vedere gli esport inseriti nel programma delle Olimpiadi del futuro. Sebbene il Cio, Comitato Internazionale Olimpico, abbia aperto le porte al settore dei videogiochi competitivi, in molti – tra dirigenti sportivi, media e opinione pubblica – hanno storto il naso. L’occasione di vedere un esport alle Olimpiadi, però, è dietro l’angolo. O meglio, non proprio alle Olimpiadi, ma quasi: un torneo di StarCraft II prima delle Olimpiadi Invernali di Pyeongchang, che si svolgeranno dal 9 al 25 febbraio 2018.

Iem Masters Pyeongchang – StarCraft II è uno dei più famosi videogiochi strategici in tempo reale (RTS in gergo), molto amato soprattutto in Corea, dove i professionisti vengono trattati alla stregua di vere e proprie stelle dello sport. Se questo titolo non vi è nuovo, probabilmente ricorderete come il noto pokerista Bertrand ‘ElkY’ Grospellier abbia cominciato la sua carriera nel gaming proprio tramite StarCraft II. Tornando alle Olimpiadi Invernali, con il benestare proprio del Cio, poco prima di Pyeongchang 208 si disputerà la Intel Extreme Masters, un torneo di StarCraft II aperto a tutti i giocatori: le qualificazioni online si sono disputate durante tutto il mese di novembre, mentre a dicembre è previsto un qualifier live a Pechino. La partnership con il Comitato Olimpico è sancita dall’iniziativa “Steep: Road to the Olympics”: la Intel organizzerà infatti una serie di chioschi dedicati al gaming e sparsi nel Villaggio Olimpico e nelle aree dedicate ai visitatori, dove fornirà un “esperienza di gioco interattivo”.
La nuova apertura del Cio – Checché ne dicano – e ne vogliano – i detrattori, il Comitato Olimpico Internazionale sembra sempre più propenso a instaurare un rapporto di proficua collaborazione con il settore degli esport. Una convinzione che Timo Lumme, consigliere delegato per la televisione e il marketing del Cio, esprime chiaramente. “Siamo orgogliosi che il nostro top partner Intel possa portare questa competizione a Pyeongchang e alle Olimpiadi Invernali 2018. Dopo il Summit (di fine ottobre, ndr), il Cio esplorerà ulteriormente i rapporti con gli esport e il movimento olimpico. Siamo all’inizio di un futuro eccitante e siamo interessati a capire come si svilupperà questa esperienza”.
Il Team Qlash alle Olimpiadi – Chissà che ad aprire le Olimpiadi Invernali 2018, partecipando allo IEM di StarCraft II, non ci possa essere anche un pizzico d’Italia. StarCraft, infatti, è uno dei titoli ad avere spazio nel Team QLASH, il team di esport creato da Luca Pagano. Il Team QLASH può contare su Mikolaj ‘Elazer’ Ogonowski e Julian ‘Lambo’ Brosig, due dei migliori giocatori d’Europa e del mondo. Il primo, di recente, ha partecipato ai qualifier del World Electronic Sports Games (WESG), dove ha ottenuto un 3° posto. Soltanto nel 2017, ‘Elazer’ ha ottenuto numerosi piazzamenti di prestigio, come la vittoria al WCS Valencia e due top 4 rispettivamente al WCS Jonkoping e al WCS Montreal.
2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Articoli correlati

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Rainbow Six: capolavoro Macko, l’Europa che conta non è mai stata così vicina

Due su due per i Macko su Rainbow Six: al tappeto sia Good Intentions che Eminem Academy. Ora un ultimo sforzo per conquistare un...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25 ha già alzato un polverone nella community. Il publisher, intanto, prova a calmare le acque. Le...