Un modo per ridurre tempi e costi di incasso dei montepremi

Prize Payments ha lanciato una soluzione semplificata per il pagamento dei montepremi dei tornei esports, in modo da ridurre i tempi e i costi delle commissioni per gli organizzatori. Un business notevole se si considera una stima di circa 300 milioni di dollari di montepremi per il 2019.

Quando si parla dei problemi del gioco competitivo quasi sempre si va a parare sui problemi di dipendenza da videogioco, sull’inquadramento dei pro player, sul mondo delle scommesse. Più inesplorato è il terreno dei soldi vinti dai giocatori professionisti nei tornei nazionali e internazionali.

Per incassare un montepremi esportivo bisogna fare uno slalom tra differenti monete, requisiti regolamentari complessi, costi crescenti e pagamenti ritardati ai giocatori. Il nuovo sistema di pagamento permette di gestire fino a 115 valute in 180 Paesi, garantendo al contempo che ciascun pagamento sia conforme ai requisiti fiscali e di privacy di ciascuna legislazione.

Han Park, CEO di Prize Payments, ha commentato: “Vogliamo aiutare organizzatori ed editori ad essere più efficienti, accelerando i pagamenti”. Eh sì, perchè si stima che le aziende stiano spendendo il 10-20% del valore del loro montepremi in costi contabili e operativi, nonché in commissioni di trasferimento.

E allora ecco che la società di Los Angeles ha dichiarato di aver ideato dashboard intuitivi sia per gli organizzatori (per tenere traccia delle transazioni) sia per i giocatori/team (che ricevono il loro denaro con il metodo di pagamento che preferiscono). “Cari giocatori pensateci – ha detto ancora Park -. Partecipate a un torneo e vincete un milione di dollari. Siete al settimo cielo e tutti sono entusiasti. Ma non ricevi quel milione per circa 10 mesi a causa dell’attuale processo di pagamento. È frustrante”.

Un servizio completo che comprende le verifiche antiriciclaggio, una raccolta automatica di form online e il controllo di idoneità per ogni vincitore. Le opzioni di pagamento supportate includono ACH Domestic Transfer, International Wire, Check e PayPal. Giocatori, organizzatori ed editori, pensateci.

2,229FansLike
2,669FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Articoli correlati

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec di League of Legends e del Vct Emea di Valorant, entrambi titoli Riot Games. Red Bull...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove modalità di gioco nell'Evento Furia Cieca che si terrà dal 25 marzo al 15 aprile....

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo assaggio di GTA 6. Per accedere a questa versione, basterà accedere al Discord di uno...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. La leggendaria serie di videogiochi di combattimento Tekken, che ha debuttato trent’anni fa, è...