Abarth Virtual Racing League, è Cecalupo il campione della 1^ edizione

Si è conclusa con la vittoria di Claudio Cecalupo la ‘Abarth Virtual Racing League’, il campionato SimRacing su Assetto Corsa organizzato dalla casa automobilistica dello scorpione in collaborazione con QLASH. Nel magnifico contesto dell’Autodromo di Monza hanno dato spettacolo per l’ultima volta le 500 Abarth Assetto Corse pilotate dai 24 migliori classificati delle 8 gare di qualificazione. Cecalupo è stato il più costante, freddo e veloce, ha vinto arrivando secondo sia in Gara 1 che Gara 2.

In qualifica erano emersi su tutti due piloti, Matteo Costanzo e Matias Corvino. E’ il primo a conquistarsi la pole position, ma al via in Gara 1 sarà il secondo ad avere uno scatto bruciante, piazzandosi in testa. Il suo ritmo martellante non lascia chance agli avversari: è lui a chiudere in solitaria al primo posto. Costanzo invece, in grande crescita nelle ultime due gare, si ritrova in difficoltà nella bagarre a centro gruppo.

Monza è un tracciato veloce, adatto per attaccare (ed essere attaccati). Ad adattarsi al meglio è Cecalupo, che non solo è autore di ottimi sorpassi, ma è anche abile ad evitare le contromanovre degli avversari. E’ lui a risalire la china fino al secondo posto. Dopo il pit stop vede anche la sagoma di Corvino davanti a sé, ma consapevole di una penalità rimediata dallo stesso sa che con il secondo posto finirebbe a pari punti del rivale, così accetta di giocarsi tutto in Gara 2.

Un ottimo Marco Murè la spunta nel gruppo per il terzo posto, mentre lo scontro più acceso dell’intera serata lo hanno avuto Andrea Miatto e Andrea Benedetti, rispettivamente quarto e quinto. Più staccati Roberto Accurso e Diego Lopez.

In Gara 2 si parte con la solita inversione dei primi 10. In pole c’è Karim Mattea, che però per una partenza anticipata dovrà sostenere un drive through. Corvino fa fatica a risalire le posizioni, mentre Cecalupo parte bene e dopo un paio di giri è già settimo. C’è grande lotta, ma mentre la rimonta dei primi prosegue c’è una svolta: Corvino resta coinvolto in un incidente e va fuori pista, finendo per rientrare in fondo al gruppo. Per lui le chance di vittoria sfumano. Rimane comunque in gara, concludendo diciassettesimo.

Fa fatica anche Cecalupo: sono ossi duri Costanzo, Benedetti e Murè. In testa c’è Marco De Plato. E’ Costanzo ad avere il miglior ritmo gara, riesce a superare tutti ed a portarsi in testa. Anche Cecalupo alla fine riesce ad emergere fino alla terza piazza. De Plato poi si becca un drive through che lo fa arretrare fino in settima posizione. Secondo quindi passa Cecalupo, poi Murè, infine il nuovo duello Benedetti-Miatto viene vinto questa volta dal primo, in volata. Sesto arriva Virzì, poi De Plato, Lopez, Natali, Tozzato e tutti gli altri.

Chiudiamo con una giusta citazione di tutti gli attori che hanno dato spettacolo in questa prima Abarth Virtual Racing League. Questi i piloti scesi in pista: G. Virzì, M. Crippa, N. Natali, M. Noris, M. De Plato, P. A. Previdi, A. Benedetti, M. Murè, R. Accurso, C. Cecalupo, K. Mattea, A. Siddi, F. Tettamanti, A. Famulari, A. Testi, L. Molle, D. Gentili, F. Cesaro, M. Corvino, J. Ronzo, D. Lopez, A. Miatto, M. Costanzo, L. Tozzato. L’evento streaming è stato commentato dai soliti Andrea Valerio e Antonio Nurchis, insieme a Gianluigi Losito in Direzione Gara, negli studi di Qlash House, a Treviso.

Potete trovare al link seguente il vod della gara: https://www.twitch.tv/videos/759652333

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...