Dota 2 da impazzire: 234 milioni $ di montepremi

Il Covid19 ha certamente impedito ad alcuni eventi di disputarsi nel 2020, con una lenta ma convincente ripresa nel 2021, eppure ciò non ha impedito ai vari titoli di continuare a elargire montepremi tramite i vari tornei organizzati esclusivamente online in attesa di una normalizzazione della situazione. In particolare secondo i dati presentati da SafeBettingSites è Dota 2 il videogioco esports ad aver assegnato il più alto valore dei montepremi sommando tutti i 1525 tornei organizzati nella sua quasi decennale esperienza. In totale Dota 2 ha elargito 234 milioni di dollari, più di Counter-Strike: GO e Fortnite combinati insieme.

I giocatori cinesi si sono portati a casa un terzo di tale montepremi, con 66,2 milioni $; dietro di loro la Finlandia con circa 16 milioni e poi Stati Uniti, Danimarca e Russia. Tuttavia non sono cinesi i tre giocatori che occupano il podio della classifica di chi ha guadagnato di più: in cima il danese Johan “N0tail” Sundstein con 6,9 milioni $, seguito da Jesse “JerAx” Vainikka con 6,4 e da Anathan “ana” Pham con 6. Tutti e tre sono stati compagni di squadra negli OG che hanno conquistato per due volte di fila il The International, il mondiale di Dota 2.

All’inseguimento di Dota 2 si trova un altro titolo Valve: Counter-Strike: Global Offensive. L’fps sempre di casa Valve ha raccolto 115,8 milioni $ di montepremi, meno della metà di Dota 2. Tuttavia nel 2021 i montepremi di CS:GO sono stati tra i più alti: negli ultimi quattro mesi i giocatori di CS:GO hanno guadagnato 6,7 milioni $, il 20% in più rispetto a Fortnite e Dota 2. Terzo posto in classifica per Fortnite con 104,8 milioni $ in 731 tornei. Manco a dirlo il giocatore più vincente di sempre è Kyle “Bugha” Giersdorf grazie ai 3,1 milioni $ guadagnati con la vittoria del mondiale nel 2019. Dietro Fortnite si attestano League of Legends con 84,1 milioni $ totali e Starcraft II, quinto, con 35,1 milioni.

2,222FansLike
2,672FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Giovani, tv e gaming: come i videogiochi stanno cambiando il consumo mediatico

Il distacco delle nuove generazioni dalla tv procede in...

Una settimana di esports, dal 2 all’8 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

GTA 6: questo famoso rapper americano avrà una stazione radio

Drake avrà una stazione radio dedicata in GTA 6, con brani inediti, secondo quanto rivelato da Jermaine Dupri. La musica si conferma centrale nel...

Cristiano Ronaldo ambasciatore dell’EWC

Cristiano Ronaldo è il nuovo Global Ambassador dell’Esports World Cup 2025, che si terrà a Riyadh con 2.000 giocatori da oltre 100 Paesi e...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i giocatori di Amazon Luna con Fc 25 e Need for Speed. Su Amazon Luna arrivano due...

Vincono il major in macchina perché è saltata la luce: la storia degli Ultra Legends

In Egitto, a causa delle attuali difficoltà nella produzione di elettricità, viene tolta la luce ad alcuni quartieri delle grandi città per alleggerire il...