Esports, ufficiale il debutto agli Asian Games del 2022

Gli sport elettronici erano stati ammessi come disciplina dimostrativa a Jakarta nel 2018. A Hangzhou, invece, l’esordio ufficiale. 

Dopo aver faticato anni e anni per imporsi, il fenomeno esports è scoppiato definitivamente. Un settore notevolmente in crescita, soprattutto nell’ultimo periodo, capace di incrementare i propri introiti e alimentare l’interesse in termini di pubblico. Complice un’esposizione mediatica non indifferente, da qualche anno si dibatte sulla possibilità di vedere gli sport elettronici fare un ulteriore step verso il riconoscimento di disciplina olimpica.

La strada resta comunque in salita. Da una parte c’è un fronte più progressista, che vede gli esports capaci di portare benefici economici e non solo per le Olimpiadi. Dall’altra parte della barricata, invece, ce n’è uno che proprio non ne vuole sapere di aprire le porte all’evoluzione.

Anche se qualcosa da questo punto di vista sembra si stia già muovendo. Sono già 27, infatti, i Comitati olimpici nazionali che hanno iscritto degli atleti nelle discipline degli sport elettronici per gli Asian Games. Manifestazione in programma nel 2022 a Hangzhou in Cina. Dopo aver fatto la loro comparsa come disciplina dimostrativa nell’edizione del 2018 a Jakarta, l’Assemblea generale del Consiglio olimpico dell’Asia ha provveduto ad inserirli nel programma ufficiale. Una notizia positiva, dunque, che potrebbe essere d’aiuto verso l’ammissione degli esports alle Olimpiadi.

Il Cio, intanto, proprio in questi giorni ha votato all’unanimità l’Agenda olimpica 2020 + 5. La nuova roadmap, che si delinea sull’agenda olimpica 2020, guiderà il lavoro del Comitato olimpico internazionale e del movimento olimpico per i prossimi cinque anni. Un documento programmatico nel quale troviamo 15 raccomandazioni, con alcuni riferimenti anche al digitale, ai videogame e agli sport virtuali.

L’obiettivo del Comitato è quello di  sfruttare la controparte reale dei videogiochi con l’obiettivo di attirare i più giovani. Sarà difficile vedere titoli come Cs:Go o League of Legends alle Olimpiadi. Secondo il Cio sarebbero inadatti a trascinare il pubblico di massa a causa dei troppi tecnicismi. E non solo, visto che verrebbe meno lo spirito olimpico legato alle squadre nazionali.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Articoli correlati

EA Sports FC 25: ecco quando arriva il Team of the Season della Serie A

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle Regioni eSport battendo la Toscana 1-0 in finale: la competizione si è giocata su EA...

Esports World Cup 2025: il programma completo

Con sette settimane di competizioni, 2000 giocatori, 200 squadre e 70 milioni di dollari di montepremi, la Esports World Cup 2025 si prospetta già...

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...