Essere un pro player: i profili social

Secondo appuntamento con Fabio Ferrotti che continua a spiegarci cosa significa essere un pro player (e come diventarlo), spiegandoci che la capacità di giocare non è tutto, anzi! Dopo aver visto l’importanza dell’immagine reale, vediamo quanto è importante, e perché, anche l’immagine che presentiamo virtualmente, sui social.

Pro Player – L’importanza della cura dei social

Ci possono essere, attualmente in Italia, due tipi di giocatore professionista nel mondo eSportivo:

C’è il giocatore che vince tutto, perché è amaro da dire, ma i secondi non se li ricorda nessuno…

E c’è il giocatore che non vince spesso ma che, mediaticamente, è una forza della natura.

La presenza su Twitch, un buon profilo Instagrami followers. Non sono solo “numeri” o “merce di scambio”, se cosi la vogliamo meramente definire, ma sono un modo per capire concretamente chi rappresenterà una determinata organizzazione o team, ma
soprattutto il come.

Prendere un giocatore nella media e trasformarlo in un Pro Player, per un organizzazione, è un lavoro non indifferente in senso di risorse economiche e di tempo ma soprattutto di immagine.

Molto spesso, quasi sempre, si lavora con ragazzi di età tra i 16 ed i 25 anni, tendenzialmente timidi o poco propensi a presentarsi e comunicare efficacemente, mentre il ruolo di un giocatore professionista, come abbiamo già visto, è proprio quello di rappresentare in modo adeguato e di qualità, in poche parole è la  “faccia” del team.

D’altro canto, un giocatore troppo arrogante e “convinto” di se potrebbe in ogni caso essere eccessivo. Essere dei bravi giocatori oggi non basta. C’è una competitività pazzesca nel mondo del gaming e di giocatori forti se ne trovano senza problemi, il problema invece è trovare il giusto equilibrio tra giocatore competente e competitivo e buon rappresentante, sia con l’immagine che con la comunicazione.

Avere profili social media curati è importante per un giocatore, non solo per la “rappresentanza” del proprio team attuale, ma anche per l’appetibilità che può avere per altri team o sponsor, anche per il costruirsi un audience propria ed aver maggior forza
contrattuale.

 

Esperto in comunicazione d’immagine e marketing da oltre 15 anni, ha lavorato in aziende come Apple, L’Oreal, Gucci, Qlash, GameForge…
Da Manager eSport nell’anno 2018 ha vinto due Europei (VPL e EPL) ed ottenuto una seconda posizione alle VPL World Invitational di Los Angeles. Host, formatore ed informatore nel ramo sport ed esport. 
Ex Game Manager di Qlash ha gestito giochi come Fortnite, Vainglory e NBA2k.

2,222FansLike
2,671FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Giovani, tv e gaming: come i videogiochi stanno cambiando il consumo mediatico

Il distacco delle nuove generazioni dalla tv procede in...

Una settimana di esports, dal 2 all’8 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Napoli: svolta importante per il “Maradona” in FC 26

Napoli ed Electronic Arts porteranno lo stadio "Diego Armando...

Articoli correlati

I Novo Esports all’Ewc di Call of Duty

Il club italiano ha conquistato la qualificazione per il torneo lan della Ewc di Riyadh su Call of Duty Warzone. Alla Ewc - Esports World...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox Showcase davvero pieno di buone notizie, non ultima quella relativa alla portatile in collaborazione con...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie a un accordo con il British Film Institute e Games London. Una delegazione di studi di...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch 10.11 di Valorant che festeggia il quinto anniversario del tactical shooter. Con la patch 10.11 di...