G2 Valorant Invitational: il primo torneo europeo – i Gironi

Dopo l’annuncio della nascita della Ignition Series da parte di Riot Games, il primo torneo al mondo di Valorant si è tenuto qui in Europa con l’organizzazione berlinese che ha sostanzialmente ripetuto il riuscitissimo European Brawl di cui vi abbiamo raccontato qualche settimana fa. Questo torneo si differenzia dalle centinaia che si sono tenuti in giro per il mondo fino ad ora perché fa parte di del nuovo formato di Riot Games che patrocina le gare con supporto tecnico e informatico per garantire la migliore esperienza possibile al neonato esport. Alcuni dei migliori team in Europa con al loro interno alcuni dei top player al mondo si sono affrontati non solo per un sostanzioso premio in denaro ma per vincere il titolo di campione d’Europa del primo torneo al mondo di Valorant.

[ihc-hide-content ihc_mb_type=”show” ihc_mb_who=”reg” ihc_mb_template=”1″ ]

Per il gruppo A si sono affrontati il team Zerator contro il team Arch con i primi che si sono portati a casa la partita vincendo i due game della best of three. Le due squadre erano su due pianeti differenti con gli Zerator che hanno vinto la prima partita per 13-1 e la seconda per 13-4. Il capitano, lo stesso Zerator, è uno dei content creator più famosi di Francia e la sua impresa non ha sorpreso nessuno perché il suo livello negli FPS tattici come Valorant o CS: GO era già molto alto.

Il secondo match della prima giornata è stato quello tra il team Mixwell e il team Draken. La partita è stata molto più equilibrata: le due squadre erano molto vicine per quanto riguarda l’esperienza dei giocatori e la sinergia in game. Dopo aver subito una prima sconfitta, il team Draken ha battuto i Mixwell per 13 a 6 nel secondo game. Particolare la scelta di M1xwell, player professionista degli stessi G2, di prendere Viper come agente. Nonostante la sua bravura, le abilità limitate dell’eroina velenosa non sono riuscite a dare alla sua squadra il vantaggio che sperava. Nella seconda partita la composizione cambia radicalmente verso una molto più vicina al meta di questa stagione. Una scelta che ripaga molto bene perché i Mixwell conquistano la seconda e decisiva vittoria per 13-6 portandosi a casa la partita.

Il terzo game della giornata si è giocato tra gli stessi Mixwell e gli sconfitti Arch che hanno provato a risollevarsi. Sulla mappa Bind, però, c’è stato poco da fare per gli Arch che sono stati sconfitti per 13-6. Il secondo game va anche peggio con i Mixwell che attestano il loro dominio sul campo di battaglia andando a vincere per 13 a 2.

L’ultima partita ad essere andata in onda è stata quella tra le due stelle di questo primo girone: Zerator versus Mixwell. Sembravano i migliori di questa prima giornata in quel primo game contro gli Arch ma gli Zerator sono caduti davvero in basso contro quello che è a tutti gli effetti il futuro roster competitivo dei G2 eSports. Il team Mixwell ha vinto la prima partita per 13 a 3. Al secondo game però gli Zarator rialzano la testa, si portano in vantaggio ma i Mixwell riescono a pareggiare. Tutto resta appeso ad un filo quando sono 12 a 12. Rimasto da solo, lo stesso M1xwell viene sconfitto nell’uno contro uno da Chiwawa dando la vittoria agli Zarator e portando il match alla terza mappa. Le cose vanno bene per i G2 ma non così tanto, arrivano al cambio ruoli con un vantaggio di solo 2 round ma questa volta tocca a loro attaccare e i round in più rispetto agli avversari diventano rapidamente 4. Il Team Mixwell è inarrestabile e andandosi a prendere questa vittoria va a conquistarsi di diritto un posto alle semi-finali.

Secondo giorno, secondo gruppo con il team Ange1 e il Team Taimou ad aprire le danze. Ang1, leggendario player di CS: GO e leader di uno dei due team doveva essere lo show della giornata ma lo abbiamo visto fare moltissima fatica insieme a tutto il suo team. Dopo un iniziale vantaggio, tutto ha iniziato a crollare e non ha più smesso. I Taimou hanno conquistato la prima vittoria per 13-5 ma al secondo game il tavolo si ribalta completamente, i professionisti tornano a regnare e il team Ange1 riesce a portarsi in vantaggio. La loro gloria dura poco perché una volta arrivati a 10 round vinti si fermano lì perché vengono recuperati e travolti dal Team Taimou che si prende la vittoria per 2-0. Secondo match del girone: Team Izak versus Team Ex6tenz (leggetelo existance). Lo scontro è estremamente equilibrato con entrambi i team che arrivano a 9 vittorie ciascuno ma, nella prima partita come nella seconda, c’è qualcosa che negli ultimi round fa scattare la molla al team Ex6tenz. Prima vanno a vincere 13 a 9 e poi, su Bind, si prendono una nuova vittoria per 13-10 sul team Izak. Nemmeno il tempo di una pausa e i due team vincitori delle partite precedenti tornano nell’arena per decretare chi avrà un posto assicurato alle semifinali di domenica. La prima partita su Split tra gli Ex6tenz e i Taimou va ai secondi mentre gli Ex6tenz rispondono a tono prendendosi la seconda per 13 a 8, tutto verrà deciso dall’ultima mappa: Ascent. Lo scontro è molto acceso e soprattutto ravvicinato perché i due team si inseguono nei round fino ad arrivare al 9 a 9, lì i Taimou si lanciano in uno sprint finale che li porta alla vittoria definitiva per 13-9 e gli garantisce un posto in semifinale. Nell’ultimo match della giornata sono ancora i Taimou a trionfare imponendosi come uno dei futuri protagonisti di semifinali e finali. Sconfiggono il team Izak 2-0 con una performance su Heaven incredibile perché da uno svantaggio di 10 a 7 vanno a vincere 13 a 10. L’appuntamento per le finali è domenica 21 alle 21 sempre sul canale Twitch di G2 eSports per incoronare i primi campioni europei ufficiali di Valorant.

[/ihc-hide-content]

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...