H-FARM x ACER: 10 ragazzi a scuola di esports

H-FARM già da due anni ha iniziato ad approcciarsi al mondo dell’esports, perfettamente in linea con la visione futuristica del proprio fondatore. All’avanguardia nell’educazione e nella formazione di studenti di tutte le età, H-Farm adesso punta a raccontare ai propri ragazzi e ragazze anche l’esports in tutte le sue sfaccettature in collaborazione con il programma Acer for Education del noto brand endemico. Una collaborazione nata nel segno della formazione e dell’innovazione, iniziata nel 2019 con i primi centri estivi in Italia dedicati, per approdare oggi ad una vera e propria academy pensata per educare i futuri professionisti del settore, o aspiranti tali, in un percorso equilibrato e responsabile. 

Non solo giocatori, sia chiaro, ma anche analisti, coach, team manager: posizioni lavorative sempre più ricercate dal mercato a livello internazionale, a cui vengono richieste competenze trasversali e conoscenze puntuali. Da un lato è necessario conoscere il mondo degli esports, le sue dinamiche, i trend, le tipologie di gioco e di tornei, dall’altro la parte ludica si fonde con il business e il management, rendendo fondamentale sviluppare skill di project management, di marketing, di conflict management per gestire e motivare un team di giocatori che sono a tutti gli effetti dei professionisti.

Saranno dieci i ragazzi che parteciperanno all’academy per un’età compresa tra i 14 e i 16 anni, guidati dagli esperti di H-FARM e dai professionisti di QLASH, in un percorso formativo che prevede teoria, pratica, ma anche workshop e lavori di gruppo per affinare le soft skill. Il tutto supportato da ACER FOR EDUCATION, partner tecnico del corso, nella definizione del programma e nel tracciare insieme le linee guida e gli obiettivi educativi dell’academy, improntata anche ad un utilizzo consapevole del mezzo videoludico.

“L’Esports Academy è stata creata per far conoscere ai nostri studenti il potenziale  del settore esports che non si limita solo alla figura del giocatore professionisti”, ha commentato Marco Labozzetta, Education Project Manager di H-FARM “I nostri studenti hanno appreso la storia degli esports e le dinamiche dei diversi titoli, hanno esplorato i diversi attori del mondo esports e i diversi ruoli dell’ecosistema come il team manager, l’analista, il caster e l’head coach. I computer Acer a brand Predator, dedicato al mondo gaming, hanno reso possibile l’Academy, alimentando le ambizioni dei ragazzi nel mondo esports.

Cristina Pez, Sales and Marketing Sr. Manager Emea di Acer for Education ha invece raccontato: ”La nostra mission consiste nel supportare gli insegnanti nell’implementazione di ambienti di apprendimento innovativi che aiutino gli studenti ad essere pronti per affrontare le sfide del 21° secolo,  alimentando la loro curiosità attraverso un’esperienza didattica coinvolgente.  Con Esport nel campo dell’istruzione, crediamo che gli studenti possano acquisire sia competenze tecniche che trasversali, come la collaborazione, il senso di comunità e la capacità nel problem solving. Tutte competenze e conoscenze trasferibili che possono essere applicate ad altri settori, comprese le carriere digitali e quelle basate su STEAM. Un aiuto prezioso per gli studenti che vivono oggi in un mondo in continuo cambiamento in cui si aprono nuovi i ruoli lavorativi dove l’enfasi è sempre più posta sulla flessibilità, l’adattabilità e le competenze trasferibili.”

L’educazione e la formazione giocano adesso un ruolo fondamentale nel futuro dell’esports in Italia. Sempre più più competenze e conoscenze vengono trasferite ai protagonisti di domani del settore, formando la futura classe dirigente degli esports.

2,226FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Una settimana di esports, dal 14 al 20 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: l’Abruzzo trionfa nel Torneo delle Regioni

L’Abruzzo ha vinto la terza edizione del Torneo delle...

Articoli correlati

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a diverse interpretazioni: per lo sviluppo di GTA 6 il budget stimato è nettamente superiore agli...

FC 25: ora ci si può vestire come la Juve dell ’94 con i Retro Kit

A partire da oggi, torna la campagna Retro Kits su EA Sports FC 25, con il lancio di sei nuovissimi kit storici. Tutti sono...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in mente la produzione di The Last of Us per Pedro Pascal. Attenzione: l’articolo contiene spoiler....

Yu-Gi-Oh: al via l’anime del gioco di carte, ecco dove guardarlo

Konami ha appena presentato la Yu-Gi-Oh! Card Game the Chronicles Promotional Short Anime Series, la serie anime con al centro i personaggi più iconici...