La Liga eSports: 30 mila euro e un italiano

La seconda edizione de La Liga eSports, torneo spagnolo di Fifa19, versione ufficiale de La Liga in versione virtuale, è partita lo scorso 3 dicembre. Realizzato in collaborazione con Electronic Arts (EA), il torneo LaLiga conta sul supporto del main sponsor Banco Santander, che si abbina a quello di Orange e Allianz, insieme a VISA, EVO2 e alla Global eSports Academy.

SI RIPARTE A GENNAIO – Dopo la pausa natalizia si ripartirà dal 17 gennaio con la fase finale dei tornei rimanenti (uno dei quali vedrà in campo anche il varesino Diego “Crazy Fat Gamer” Campagnani, con i colori di Qlash sulle spalle); i match verranno trasmessi sulle piattaforme dedicate ogni giovedì (a partire dalle 19) fino al 25 aprile. Partite ogni settimana fino alla finale, fissata per l’11 maggio.

EDIZIONE AMPLIATA – Un vero successo la prima edizione, che ha registrato oltre due milioni di spettatori collegati in streaming sulla pagina Facebook Live di LaLiga e su Twitch (canale LVP); da quest’anno c’è anche tramite l’App ufficiale LaLiga. La seconda edizione è stata leggermente modificata per rendere il torneo più lungo e più competitivo. È garantita la presenza dei migliori giocatori professionisti della Spagna, con i quali se la vedrà il “nostro” Diego “Crazy Fat Gamer” Campagnani, campione italiano di categoria che pur giocando fuori casa punta a un piazzamento d’onore.

IL TORNEO – La stagione regolare sarà composta da 9 tornei di qualificazione; ogni torneo ha una durata di 2 settimane (partendo dalle qualificazioni online) per arrivare alla sfida finale tra i finalisti di ogni torneo che, come la finalissima, si svolgerà negli studi de La Liga a Barcellona. Dopo la fase a gironi resteranno solo in 8 a contendersi il titolo; a fine primavera i migliori in classifica verranno invitati ai playoff della Virtual LaLiga eSports che condurranno alla finale dell’11 maggio. Il montepremi totale è di 30.000 euro (in aggiunta a un gruzzolo di FIFA Pro Points per il circuito professionale), dei quali 10.500 andranno al vincitore, 5.250 al secondo e 2.625 € ai semifinalisti.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Articoli correlati

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione creata dal governo maltese include uno studio all'avanguardia e un centro di attività esports sull'isola. Anche...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa di Lol Yunara, in arrivo con la patch 25.14. Yunara è la nuova campionessa di Lol,...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in vista delle E-Olimpiadi del 2027.Autrice: avvocato Emanuela M. de Leo L’ingresso ufficiale degli esports nel programma...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 battendo in finale l’altro italiano Kaludura Silva. Con quattro italiani nella top 8, cresce l’attesa...