Microsoft pronta a offrire 10 miliardi $ per Discord

La popolare app di chat e video-conference avrebbe ricevuto un’offerta da 10 miliardi $ da Microsoft per l’acquisizione della società.

Tra Zoom, Teams, il vecchio Skype, Whatsapp e molti altri software o app nell’ultimo anno abbiamo scoperto infinite possibilità per chattare e videochiamare, data la crescita esponenziale delle riunioni online e dello smart working causa Covid19. Una di queste è tuttavia sfuggita ai più, in quanto Discord è un’app che viene principalmente usata nell’ambito gaming e esports: semplice, rapida, intuitiva, perfetta non solo per ritrovarsi tra amici ma anche per costruire delle community di persone che condividono la stessa passione, riuscendo a scardinare software come TeamSpeak e altri. Oltre a essere il perfetto luogo di ritrovo per i follower di influencer e gamer professionisti.

Discord muove un traffico enorme di dati e di utenze, motivazione che ha spinto nel corso degli anni diverse aziende a proporne l’acquisizione, tra cui Amazon ed Epic Games, come rivelato recentemente da alcune fonti vicine alla società. A scriverlo è il sito Bloomberg che contestualmente annuncia la proposta più recente, avanzata da Microsoft in queste settimane: 10 miliardi di dollari. Secondo le reporter Dina Bass e Katie Roof Discord starebbe discutendo da diverso tempo con diverse aziende e tra gli ultimi candidati, in modo prepotente, si sarebbe affacciata Microsoft. 

Nessun accordo sarebbe tuttavia prossimo: al momento si tratta di pure contrattazioni nel gioco di domanda e offerta. Un’altra persona vicina all’azienda, invece, avrebbe rivelato a Bloomberg che i vertici di Discord preferirebbero lanciarsi nel mercato azionario con un’IPO, termine che indica nel linguaggio economico un’offerta pubblica iniziale: un modo per avere contrattazioni aperte e trasparenti, aprendo alla ricerca di nuovi investitori e capitali freschi da inserire nelle dinamiche finanziarie aziendali. L’azienda di San Francisco vanta oggi più 100 milioni di utenti attivi al mese. I lockdown e le quarantene forzate hanno incrementato non solo la quantità di fruitori del servizio, totalmente gratuito, ma anche l’eterogeneità degli utenti: non solo chat e canali dedicati al gaming ma anche gruppi di studio, lezioni di danza, club del libro e riunioni virtuali. 

Microsoft era stata vicino ad acquisire app come TikTok e piattaforme come Pinterest, alla ricerca di asset di diversificazione che possano però fungere da collettore per la propria community di gamer. Non va dimenticato che Microsoft svolge un ruolo da protagonista nel mondo del gaming, non tanto per il sistema operativo Windows quanto per rappresentare, con Xbox, una delle tre maggiori console oggi esistenti sul mercato del videogioco.

Matthew Kanterman, Intelligence Analyst di Bloomberg, ha raccontato che “la potenziale acquisizione di Discord va nell’esatta direzione ricercata da Microsoft di riformulare il proprio business legato al gaming verso una maggiore attenzione ai software e ai servizi accessori. La grande opportunità in questo caso è di inserire il servizio premium di Discord, Nitro, direttamente nel Game Pass di Xbox.”

Microsoft ha recentemente acquisito per 7,5 miliardi $ la ZeniMax Media, proprietaria della Bethesda Softworks, azienda publisher di titoli come The Elder Scrolls e Doom. Una serie di acquisizioni mirate proprio a rendere più omnicomprensiva e totale l’esperienza di gioco degli utenti Xbox.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Articoli correlati

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione creata dal governo maltese include uno studio all'avanguardia e un centro di attività esports sull'isola. Anche...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa di Lol Yunara, in arrivo con la patch 25.14. Yunara è la nuova campionessa di Lol,...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in vista delle E-Olimpiadi del 2027.Autrice: avvocato Emanuela M. de Leo L’ingresso ufficiale degli esports nel programma...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 battendo in finale l’altro italiano Kaludura Silva. Con quattro italiani nella top 8, cresce l’attesa...