PG Nationals: i migliori del girone d’andata

Giro di boa per il campionato italiano di League of Legends che affronta il girone di ritorno con una certezza: sarà una lotta all’ultimo game.

La classifica parla chiaro: Axolotl, Gaia, Macko e Outplayed comandano un’inedita vetta del campionato, tutte appaiate in cima al PG Nationals con cinque vittorie e due sole sconfitte. Ma dietro la semplice classifica la massima serie di League of Legends racconta molto di più analizzando le statistiche sui vari giocatori, grazie alle quali è possibile avere maggiori indicazioni su quali siano realmente stati i migliori giocatori del girone di andata. Un modo che permette di capire chi si trova più in vantaggio in testa al campionato al di là delle vittorie conquistate.

Prima di parlare dei singoli però è doveroso fare una precisazione sul trend che le squadre stanno vivendo in questo momento, ovvero come sono arrivati in vetta: gli Axolotl hanno vinto due partite nelle ultime quattro, Outplayed Gaia hanno chiuso la loro prima settimana senza due vittorie (2-1 nella prima e 2-0 nella seconda), mentre i Macko sono quelli che appaiono in questo momento più in forma con quattro vittorie consecutive raggiunte, tornando lì dove meritano di stare come campioni in carica. 

Se però andiamo ad analizzare la prima classifica dei giocatori per KDA, ovvero l’indice che somma uccisioni e assist per poi dividere il risultato per le morti, scopriamo che nella Top5 ci sono ben tre giocatori degli Axolotl: il midlaner Roison in testa, mentre al terzo e quarto posto si trovano Afm, il botlaner, e Ploxy, il jungler. Il KDA non è ovviamente esaustivo del valore di un giocatore sulla landa ma può essere indicativo dell’apporto e del contributo che riesce a fornire al team. In tal senso un contributo importante continua ad arrivare per i Macko dal loro jungler Cboi, eletto MVP dello scorso Spring Split e unico dei Macko in Top10 di questa particolare classifica. Non va meglio per i Gaia il cui unico rappresentante è Chapapi, addirittura settimo. Un po’ meglio gli Outplayed con Lotus, Rayito e Patkica nelle prime dieci posizioni. Da sottolineare infine come nelle prime 10 posizioni il ruolo più presente sia il jungler con tre rappresentanti, seguito da due toplaner, due midlaner e due botlaner, chiude il support Nukes degli Axolotl.

La classifida per KDA

Se invece andiamo a esaminare la classifica della partecipazione alle uccisioni abbiamo una prima sorpresa perché in testa si trova Souli con l’87,9% di Kill Participation, una statistica che aiuta a comprendere la presenza di un giocatore sulla mappa. Il quasi 90% implica che il jungler australiano è presente in nove uccisioni su dieci dei GG Esports, un dato enorme che mostra quanto sia sempre in mezzo all’azione. Dietro di lui altre due novità: Chosii e Widowmaker, rispettivamente midlaner e jungler dei Samsung Morning Stars, a testimonianza di quanto il gioco degli SMS si basi evidentemente sui teamfight e su un gioco più corale. Poi ritroviamo Roison, presente anche qui con il 78% di KP, e infine chiude al Top5 Calmsky dei Cyberground Gaming.

La classifica per Kill Participation

Quando si parla di vil denaro a comandare è un solo giocatore: Endz. L’estone ormai italiano d’adozione non è solamente il primo nella classifica dell’Oro al minuto, ovvero quanti gold riesce ad accumulare individualmente in media per ogni minuto di gioco, ma è primo anche nella classifica del Gold Share, ovvero di quante risorse economiche utilizza in percentuale rispetto al proprio team: in questo caso la percentuale è del 26,3%, il che significa che più di un quarto delle risorse della squadra viene indirizzato verso il proprio botlaner. Investimento positivo? Per i risultati ottenuti finora dal team indubbiamente sì ma non è di certo una novità: già negli anni passati Endz ha mostrato di quante risorse abbia bisogno per essere efficiente ma ha sempre dimostrato di meritarle.

La Top10 dei gold per minute

Nella classifica dei gold per minute non possono ovviamente che esserci i carry delle varie squadre: dopo Endz ci sono Rayito, Sebekx e Dehaste, il primo botlaner e gli altri due midlaner. Rayito e Dehaste in particolare sono entrambi degli Outplayed, confermando quanto il gioco della squadra si poggi soprattutto su loro due. La top5 la chiude Saddy degli SMS, seguito subito dopo da Bushy dei Macko. Saddy si trova anche al secondo posto della classifica del Gold Share con il 25,5% di risorse a lui indirizzato, seguito da Hiro dei Mkers con il 25,1%. Se nel caso di Endz, Rayito, Sebekx e Dehaste la presenza nell’alta classifica delle risorse condivise è giustificata dai risultati ottenuti, lo stesso non si può dire di Saddy e Hiro che nonostante l’oro direzionato dai propri compagni di squadra non riescono, non certo per colpe solo loro, a tradurle in un vantaggio per la squadra.

La Top10 del gold share

Il PG Nationals ritorna mercoledì 23 e giovedì 24 giugno, come sempre in diretta sui canali di PG Esports.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà il concerto di Post Malone, uno dei principali artisti degli ultimi anni. L'Esports World Cup Foundation...

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...