Pokémon GO Routes: cosa sono i Percorsi e come funzionano

Pokémon GO sta per inaugurare i Percorsi, una nuova funzione dedicata al contenuto prodotto dagli utenti: ecco come funzionano.

Niantic sta per introdurre la nuova funzione Routes (Percorsi) su Pokémon GO. Da oggi la community del gioco potrà creare nuovi contenuti per guidare gli altri Allenatori nell’esplorazione del mondo. Tutti gli utenti possono tracciare rotte e percorsi per mostrare ad amici e altri giocatori i propri siti preferiti o seguire a propria volta le orme degli Allenatori e delle Allenatrici locali per vedere cosa piace a quella community e incontrare i loro Pokémon preferiti, stringere nuove amicizie e condividere i raid. Inoltre i Pokémon che si stabiliscono esclusivamente in una certa zona appariranno con più frequenza nei  percorsi.

Per creare un percorso l’autore deve scegliere un Pokéstop o una Palestra come punto di inizio. Una volta avviata la registrazione si può cominciare a disegnare il proprio percorso camminando. Poi dovrete inserire alcune informazioni sul percorso: queste saranno sottoposte insieme al tragitto stesso a una verifica. Una volta che il percorso sarà stato accettato, gli altri Allenatori e le Allenatrici potranno iniziare a percorrerlo e seguirlo.

Per esplorare un percorso esistente dovete aprire la scheda “Percorso” del menu “Dintorni”, questo vi mostrerà i percorsi nelle vostre vicinanze. Da qui vi basterà scegliere quello che più vi interessa, selezionarlo e partire con l’esplorazione. Lungo i percorsi, poi, dovrete tenere gli occhi aperti perché potreste imbattervi in una cellula del leggendario Zygarde, il Pokémon Equilibrio. Le Cellule di Zygarde sono gli elementi che compongono Zygarde e gli Allenatori possono raccoglierle nel proprio Cubo di Zygarde e usale per cambiare la forma di questo Pokémon.

Molti bonus attendono gli allenatori che proveranno questa nuova funzione. Seguendo un percorso fino alla fine per la prima volta, infatti, potrete guadagnare una nuova Medaglia percorso. In più Il vostro Pokémon compagno guadagnerà più rapidamente le proprie caramelle e completando il percorso insieme a lui si guadagnano dei cuori. Infine, sono previsti dei bonus in Punti Esperienza per il primo percorso che si completa ogni giorno e dopo aver completato dei percorsi per sette giorni, riceverete un bonus PE aggiuntivo.

2,229FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

FC 25: FUT compie 16 anni, ecco le ricompense da riscattare

Sono in corso dal 7 marzo le due settimane...

UFL: look rinnovato, ecco tutte le novità

Dal sistema delle skin ai miglioramenti del gameplay: annunciate...

I Novo Esports annunciano partnership con Acer Predator

L’organizzazione esports italiana Novo ha stretto una nuova collaborazione...

Mecha Break: scopriamo il primo invitational

Lo sviluppatore e publisher Amazing Seasun Games ha appena...

Articoli correlati

Lorenzo Foti campione italiano di Excel Esports: l’intervista

Abbiamo intervistato Lorenzo Foti, campione italiano di Excel, che ci ha raccontato come funziona la scena competitiva. Qualche settimana fa era diventato virale in rete...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la sfida a tema Noxus e fino al 24 marzo è possibile scalare la classifica per...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di 40 club per il programma di partnership da 20 milioni di dollari. Assieme fanno oltre...

Mecha Break: il primo torneo è stato un successo

Domenica 16 marzo il primo torneo invitational di Mecha Break si è concluso insieme al suo periodo di beta. Con un picco di più...