Qlash spinge su Vainglory e Clash Royale grazie a Ungravity e Sentry

Vainglory e Ungravity da una parte, Clash Royale e Sentry dall’altra. La promessa di Luca Pagano, ceo e founder del Team Qlash, di lavorare per la crescita della community esport italiana e mondiale si concretizza con un doppio accordo di collaborazione con due delle realtà più importanti e diffuse nel panorama nazionale.
Vainglory è un Moba sviluppato per dispositivi mobile – tra i più diffusi nel suo genere – mentre Clash Royale è uno strategico in tempo reale molto amato dal pubblico più giovane. Due titoli dalle grandissime potenzialità di crescita, non solo nell’ambito esport ma anche in quello videoludico for fun.

Il binomio Qlash-Ungravity – Per quanto riguarda Vainglory, gli universi Qlash e Ungravity sono venuti a contatto per la prima volta durante le Vainglory Pro Series, organizzate proprio dall’associazione sportiva dilettantistica creata da Fabio ‘WilliamShow’ Ferrotti. “Vaingory è uno dei miei giochi preferiti – ha commentato Pagano – e quando ho conosciuto la realtà Ungravity ne sono rimasto subito entusiasta”.
Questa partnership permetterà a QLASH di radicare ulteriormente la propria presenza su Vainglory, e a Ungravity di far parte di un team giovane ma in crescita costante ed esponenziale. In futuro, fa sapere Pagano, “ci saranno tante nuove iniziative dedicate alla community dei giocatori di Vainglory”.

Qlash sempre più Clash – Dopo l’organizzazione della Sus Cup e soprattutto della Qlash League, il Team Qlash continua a puntare forte su Clash Royale, acquisendo il clan Sentry, uno dei più longevi, diffusi e famosi nella community italiana.
La parola chiave è proprio community: grazie all’appoggio dei Sentry, la volontà del team di Luca Pagano è quella di “creare eventi, sia online sia live, per dare la possibilità a tutti i giocatori di mettersi in mostra, scambiare opinioni e fare amicizia”.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Articoli correlati

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione creata dal governo maltese include uno studio all'avanguardia e un centro di attività esports sull'isola. Anche...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa di Lol Yunara, in arrivo con la patch 25.14. Yunara è la nuova campionessa di Lol,...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in vista delle E-Olimpiadi del 2027.Autrice: avvocato Emanuela M. de Leo L’ingresso ufficiale degli esports nel programma...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 battendo in finale l’altro italiano Kaludura Silva. Con quattro italiani nella top 8, cresce l’attesa...