Rainbow Six, un italiano per i G2 Esports: ecco chi è Gemini

Confermati i rumors degli ultimi giorni: Luigi “Gemini” Ferrigno passa dai Mkers ai G2 Esports. L’Italia avrà un altro player italiano in Europe League. 

Quattro mesi dopo la vittoria al Six Invitational 2023 di Rainbow Six Siege, i G2 Esports cambiano pelle e lo fanno pescando dal panorama competitivo italiano. Fuori Byron “Blurr” Murray, dentro Luigi “Gemini” Ferrigno. Un passaggio di consegne a tutti gli effetti, con i due player che in comune hanno un trascorso in Mkers. Più recente quello di Gemini, che lascia l’organizzazione italiana dopo quasi tre anni di militanza e tante soddisfazioni.

Gemini e Mkers: una storia importante

Del resto, il suo nome è profondamente legato ai Mkers che da underdog riuscirono a centrare la qualificazione al Six Invitational del 2021. Una cavalcata che vide Luigi “Gemini” Ferrigno, Lorenzo “Lollo” Masuccio, Pietro “Scatto” Scattolin, Alessio “Aqui” Aquilano, Sasha “Sasha” Michelizzi superare ogni ostacolo fino a guadagnarsi l’accesso al Gotha di Rainbow Six Siege. Dopo una brillante prima fase, per maggiori informazioni chiedere ai campioni uscenti Spacestation Gaming, l’avventura si concluse con una sconfitta al secondo turno nel Loser Bracket dei Playoff contro i Tsm. Inevitabilmente, però, quel quintetto è rimasto nella storia. Mai un team considerato “minore” era riuscito a spingersi così in alto.

Le ultime imprese prima dei G2

L’ultimo titolo portato a casa da Gemini in maglia Mkers è l’Italian Cup vinta contro i 4Real a novembre 2022, in un incrocio che momentaneamente è considerato il canto del cigno nel competitivo di Rainbow Six in Italia. Il passaggio ai G2 Esports, dunque, arriva nel momento migliore per Gemini. Un percorso lungo ed estenuante, ma fondamentale per non arrivare impreparato ad un palcoscenico così importante. Il countdown, intanto, per vederlo all’opera è già partito: manca poco meno di un mese per l’esordio con i G2. La data cerchiata in rosso è quella 14 luglio, quando l’organizzazione tedesca sarà ai nastri di partenza del Gamers8 di Riyadh in Arabia Saudita. Piccola curiosità a margine: Gemini è il terzo giocatore italiano ad aver varcato la porta del professionismo di Siege. In precedenza, era toccato a Manuel “Sloppy” Malfer con i Tempo Storm nella North American League ed Edoardo “T3b” Treglia, attualmente in forza ai Wylde in Europe League.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...