Saletta (Aesvi): “Esports come elemento di aggregazione”

A Roma il “Games Industry Day”. Tra i relatori anche il sottosegretario Vito Crimi: “io appassionato di Heartstone per giocare con mio figlio”

“Gli esports sono passione, divertimento, sfida e competizione. Tutti valori positivi sui quali far leva per il futuro di questo contenitore”. Ha le idee chiare il neo-presidente di AesviMarco Saletta, presentando il programma biennale dell’associazione degli editori e sviluppatori di videogiochi, durante il “Games Industry Day” tenutosi oggi alla Casa del Cinema di Roma alla presenza, tra gli altri, di numerosi esponenti del Governo, dal Sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Vito Crimi, a quello del Ministero per i Beni Culturali, Lucia Borgonzoni, e il capogruppo M5S alla Camera, Francesco D’Uva.

 

I VALORI DEGLI ESPORTS – E proprio gli esports, come anticipato nel discorso di insediamento della scorsa settimana, sono tra i punti principali del programma Aesvi 2019-20. “Sono una piattaforma fondamentale – spiega Saletta durante la conferenza -. Se tutti stanno investendo è perché ci sono valori che attraggono organizzatori, publisher, broadcaster e sponsor. Sono un elemento di aggregazione”.

 

I DATI AESVI – Durante i panel tra sviluppatori e istituzioni, sono stati esposti anche i dati del censimento del videogioco. Secondo il resoconto dell’Aesvi, in Italia il popolo dei gamer conta 17 milioni di player per un fatturato di 1,5 miliardi. Cifre importanti che si scontrano però con la richiesta degli sviluppatori di un sostegno da parte del governo per fondi ad hoc e agevolazioni fiscali.

 

LE VOCI DALLA POLITICA – Sul banco dei relatori si sono succeduti protagonisti, sviluppatori e dirigenti di società importanti del panorama italiano del videogioco. Negli interventi istituzionali hanno raccontato la loro esperienza con i videogame anche Crimi e D’Uva. Il primo, appassionato di Heartstone per poter giocare online con il figlio durante il tempo libero o nei viaggi verso casa, il secondo invece gamer da sempre, “da quando papà mi sequestrava il Game Boy. E ringrazio gli sviluppatori di Fortnite per aver realizzato il gioco solo oggi – ironizza – altrimenti non mi sarei mai laureato”.

2,226FansLike
2,666FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Valorant Mobile apre le pre-registrazioni in Cina

Riot Games ha aperto le pre-registrazioni per la versione...

Silent Hill: cosa bolle in pentola allo studio di sviluppo?

Bloober Team, lo studio di sviluppo dietro il riuscitissimo...

Articoli correlati

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Rainbow Six: capolavoro Macko, l’Europa che conta non è mai stata così vicina

Due su due per i Macko su Rainbow Six: al tappeto sia Good Intentions che Eminem Academy. Ora un ultimo sforzo per conquistare un...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione di Esportsmag. Le novità della stagione 7 di EA Sports FC 25 stanno già facendo discutere gli appassionati....

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25 ha già alzato un polverone nella community. Il publisher, intanto, prova a calmare le acque. Le...