We Are Nations aderisce all’Esports Fashion Week

L’evento, che mette a disposizione un palcoscenico privilegiato per i marchi d’abbigliamento esportivo, ha raccolto l’adesione di altre importanti aziende del settore. 

We Are Nations, nota società specializzata in abbigliamento e merchandising per gli esports, aderisce all’Esports Fashion Week, la settimana della moda esports. Prenderà parte all’edizione pilota dell’evento, che avrà inizio entro la fine dell’anno.

L’Esports Fashion Week è un’idea dell’Esports Fashion Group, un team di professionisti del settore che punta a guidare la convergenza tra videogiochi competitivi e moda. L’obiettivo è «mostrare la straordinaria varietà di stili ed estetica» del mondo degli esports, mettendo a disposizione un palcoscenico privilegiato per tutti i marchi che intendono presentare le loro ultime collezioni d’abbigliamento esportivo.

We Are Nations è una forza trainante nella produzione e distribuzione del merchandising esports. Negli ultimi cinque anni ha collaborato con le più importanti organizzazioni esportive, tra le quali G2 Esports, Virtus.pro, ENCE, Astralis ed EXCEL. «We Are Nations ha una storia estremamente ricca e approfondita nel mondo dell’IP e del merchandising – ha commentato Warren Fish, co-fondatore di Esports Fashion Group – e, poiché la nostra sottocultura della moda esports ha iniziato a formarsi, condividono la stessa visione per la nostra industria».

We Are Nations, specifica il comunicato con cui è stata annunciata la partecipazione, avrà inoltre due seggi nell’Esports Fashion Council. Non è tuttavia l’unica azienda d’abbigliamento esportivo ad aver deciso di prender parte all’Esports Fashion Week e ad aver conquistato due seggi. La prima è stata un’altra nota società d’abbigliamento esportivo, la H4X. La lista è destinata ad allungarsi e chissà che anche qualche marchio di moda non endemico non decida di farsi coinvolgere nell’iniziativa.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...