Al via il Razer Invitational Europe: anche su Mobile

Torna l’evento esports di Razer dedicato al vecchio continente: quest’anno si aggiunge anche il mobile oltre al classico PC.

 

L’azienda globale di gaming e lifestyle a esso correlato ha annunciato il Razer Invitational – Europe, ribattezzatto RI-Europe, uno dei più importanti e seguiti eventi digitali in Europa con protagonisti i tornei esports su diversi titoli. Inoltre l’edizione 2021 si arricchisce anche del gaming mobile oltre che di quello su PC, permettendo così a un numero ancora maggiore di gamer di competere a livello professionale. 

Nel 2020 il torneo inaugurale aveva convolto più di 12 milioni di spettatori e oltre 50.000 giocatori provenienti da sei paesi di tutta la regione europea che si sono sfidati in un torneo su più livelli. L’edizione 2021 iniziail 14 ottobre e durerà fino al 7 novembre. I titoli scelti sono Brawl Stars, moba mobile, Fortnite e Valorant, questi ultimi due per PC. “Razer Invitational è diventato sinonimo di gioco inclusivo, ed è nostra responsabilità continuare a espandere il torneo in modi che lo avvicinino ancora di più alle community gaming di tutto il mondo”, ha dichiarato Yann Salsedo, Head of Esports (EMEA) di Razer. “Considerata la rapida crescita del mobile gaming, volevamo assicurarci che anche chi ama giocare in questa modalità avesse l’opportunità di competere a livello professionale. Tornando con più piattaforme e una serie più ampia di titoli, il RI-Europe 2021 rappresenta la nostra vision volta ad alimentare e far crescere gli esport, offrendo a un numero maggiore di giocatori la possibilità di vincere premi più importanti e farsi un nome mentre scalando la classifica nel più grande torneo europeo di esport”.

Il RI-Europe di quest’anno è suddiviso in quattro fasi di una settimana dedicate alle competizioni su tre titoli. I tornei prenderanno il via il 14 ottobre 2021 con Brawl Stars su piattaforme mobile, prima che i concorrenti si scontrino a Valorant e Fortnite su PC. In ogni torneo, fino a 9.000 gamer si daranno battaglia per premi in denaro e hardware di Razer e Intel™. Le competizioni culmineranno con un gran finale per premi del valore di oltre 20.000 euro in denaro e hardware. Ogni settimana, ci saranno tre giorni di torneo, con le qualifiche e i playoff che si svolgeranno nei primi due giorni, raggiungendo l’apice con le finali che avranno luogo ogni domenica.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Macko: si avvicina l’esordio in Europe MENA League su Siege X

Ancora poche ore e i Macko faranno il proprio...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Articoli correlati

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione creata dal governo maltese include uno studio all'avanguardia e un centro di attività esports sull'isola. Anche...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa di Lol Yunara, in arrivo con la patch 25.14. Yunara è la nuova campionessa di Lol,...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in vista delle E-Olimpiadi del 2027.Autrice: avvocato Emanuela M. de Leo L’ingresso ufficiale degli esports nel programma...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 battendo in finale l’altro italiano Kaludura Silva. Con quattro italiani nella top 8, cresce l’attesa...