Bjergsen annuncia il ritiro: ne parla persino la ABC

Non è stata una decisione facile ma prima o poi arriva per tutti: ritirarsi dalla scena competitiva suona per molti come una sconfitta, per altri quasi una liberazione. Non sappiamo quale sia il caso di Soren Bjerg ma la maturità con cui ha annunciato tramite i social e un video su Youtube il proprio addio alla carriera da giocatore mostra la grandezza, dentro e fuori dalla Landa, del giocatore danese. Un passato travagliato, bersaglio di bullismo a scuola, la decisione di intraprendere la carriera da professionista con il sostegno dei genitori, la breve carriera in Europa fino al trasferimento ai TSM. Bjergsen, soprannominato poi Bjergking, è indubbiamente uno dei migliori giocatori che l’Europa abbia mai prodotto e di cui, alla fine, ne ha avuto i frutti il Nord America. 

 

Arrivato ai TSM nel novembre 2013, è diventato una bandiera dell’organizzazione oltre che del team, occupando per sette anni consecutivi il ruolo di midlaner. In questo arco di tempo nell’LCS, il campionato nordamericano, ha disputato 502 partite, giocato 10 finali su 14, vinto 6 trofei regionali, più l’Intel Extreme Masters a livello internazionale, e 4 titoli MVP. A Bjergsen, icona anche di stile e rispettato da tutti, senza mai una parola fuori posto, è mancata solo la consacrazione ai Worlds, i mondiali di League of Legends, in cui non è mai riuscito ad andare oltre i gironi. Compresa l’edizione 2020, a cui era ritornata dopo tre anni di assenza, e chiusasi nel peggiore dei modi: zero vittorie e sei sconfitte che non rendono giustizia a uno dei migliori giocatori di tutti i tempi. Altri tempi, però, e non quelli attuali in cui il ricambio generazionale ha consegnato giocatori sempre più affamati di vittorie. Motivo per cui, probabilmente, ha deciso di riporre il mouse e la tastiera nello sgabuzzino.

 

Per comprendere quanto Bjergsen sia importante nella scena nordamericana è sufficiente notare che la ABC, durante un incontro di football universitario, tra le flash news nel sottopancia ha riportato anche l’annuncio del suo ritiro, snobbando invece le altre notizie sui Worlds attualmente in corso. Ma soprattutto fa capire che negli USA è presente un pubblico interessato a questo tipo di notizie per un giocatore europeo ormai ufficiosamente adottato dalla bandiera a stelle e strisce. La buona notizia è che continueremo a vedere Bjergsen all’opera nel mondo dell’esports. Dopo essere diventato nel 2019 anche co-proprietario dei TSM, con una parte delle quote ricevute come compenso integrativo del contratto sottoscritto con l’organizzazione, Bjergsen nel 2021 sarà l’head coach del team di League of Legends, cercando di portare tutta la propria esperienza e bagaglio di conoscenze a coloro che arriveranno dopo di lui.

2,226FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Vitality nella storia: vincono l’ESL Grand Slam di Counter-Strike 2

Il Team Vitality è il miglior team di Counter-Strike...

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of...

Una settimana di esports, dal 21 al 27 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: fan preoccupati, equilibri a rischio?

Il nuovo Premium Pass di EA Sports FC 25...

GTA 6: quanto è costato? Cifre impressionanti

Le indiscrezioni di questi mesi non lasciano spazio a...

The Last of Us: Pedro Pascal abbandonerà la serie?

Dopo la morte di Joel, ecco cosa ha in...

Articoli correlati

Remix Rumble torna a maggio su Tft

Tft lancia il suo quarto revival set con Remix Rumble che tornerà a metà maggio a tempo limitato per tutti i giocatori. Teamfight Tactics sta...

Ghost of Yotei: data di uscita, prezzo ed esclusiva

Sucker Punch Productions ha appena annunciato che Ghost of Yotei arriverà, in esclusiva per PlayStation5, il 2 ottobre 2025. Insieme a questo annuncio, è stato...

Le finali Lec a Madrid nel tempio del tennis

Le fasi finali del campionato europeo Lec di League of Legends si terranno il 27 e 28 settembre alla Caja Magica che ospita anche...

Gat Expo Cartagena: esport come un ecosistema sportivo

Il Comitato Olimpico Colombiano e Gat Esports annunciano un'alleanza strategica per promuovere gli Esports come disciplina olimpica in Colombia. Il Comitato olimpico colombiano, gli Esports...