Faceit lancia una nuova lega universitaria affidata a Parsi

Faceit è una delle più importanti aziende organizzatrici di tornei al mondo con sede a Londra. Partita come semplice piattaforma online, si è poi ampliata fino a diventare un serio concorrente di ESL e altre realtà simili. Oggi è, tra gli altri, partner di Flashpoint, la competizione di Counter-Strike con modello franchising, e ha recentemente stretto un accordo di collaborazione con Gazprombank e Visa per lo sviluppo della scena competitiva russa. Oggi Faceit compie un altro e significativo passo per il suo sviluppo, annunciando l’espansione della propria divisione nordamericana con l’introduzione di una nuova lega universitaria: la collegiate esports division. L’idea è di creare una lega che sviluppi l’ecosistema esports e crei opportunità di crescita per i singoli giocatori: Faceit stabilirà un nuovo dipartimento al fine di costruire programmi universitari per i propri partner per aiutarli a ottenere un ecosistema sostenibile.

La suddetta divisione sarà curata dal fondatore dell’ex-Collegiate Starleague Duran Parsi: creata nel 2009, era stata pensata per proporre una struttura esports universitaria in tutto il paese. Durante i suoi dieci anni nella CSL Duran ha creato diverse competizioni su innumerevoli titoli e piattaforme a cui hanno attinto più di 100.000 studenti di 2.000 differenti università in tutto il mondo. Al giorno d’oggi le borse di studio emesse grazie a questi programmi hanno raggiunto la cifra complessiva di 1 milione di dollari. 

Grazie all’esperienza di Duran nella scena universitaria, e alla rete costruita in questi anni, insieme alla missione di Faceit di sviluppare un ecosistema sostenibile, la nuova divisione è stata progettata per portare tornei online e offline in collaborazione sia con i publisher dei vari giochi che con le numerose università aderenti. Un’opportunità immensa per i publisher di entrare in contatto con le fondamenta delle comunità di videogiocatori presenti nelle università, come ha sottolineato Duran Parsi:

Sono estremamente contento di imbarcarmi in questo nuova avventura. Per più di dieci anni mi sono posto sempre l’obiettivo di creare una struttura solida e forte per l’esports universitario. L’importanza della scena competitiva di base non può essere sottovalutata e sono felice che per coinvolgerla ancora di più ci sarà Faceit al mio fianco, una realtà che ha sempre sostenuto la crescita dell’ecosistema partendo dal basso. La nuova divisione si occuperà di sviluppare l’ecosistema universitario del gaming con programmi aperti a tutti, equi e gratificanti per tutti i giocatori dei college.

L’università è indubbiamente uno dei luoghi cardine dove poter presentare la cultura del gaming e dell’esports, come hanno dimostrato negli scorsi anni le numerose leghe collegiali dedicate a Heroes of the Storm, League of Legends e Dota2. Non è da meno l’Italia con numerosi esempi al più alto livello d’istruzione e diversi circuiti competitivi: come Gamerwall, realtà totalmente dedicata alla diffusione del gaming negli atenei e per gli atenei, o le recenti University Esports Series targate Amazon.

2,229FansLike
2,667FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Arena League of Legends: ancora qualche giorno per il primo turno

L’Arena di League of Legends è tornata con la...

Ewcf, ecco i 40 club partner per la Esports World Cup

La Esports World Cup Foundation annuncia la selezione di...

TFT Set 14 Cyber City: Un salto nel futuro

Conquista il tuo posto nella Cyber City

Una settimana di esports, dal 10 al 16 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionata dalla redazione...

Assassin’s Creed nel mondo reale: l’impresa della Red Bull

Per celebrare l'imminente lancio di Assassin's Creed Shadows, un...

EA Sports FC 25: giocatori in arrivo? Ecco tutte le promozioni

Siamo quasi agli sgoccioli di EA Sports FC 25....

Articoli correlati

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà il passato e il presente con un’esperienza immersiva senza precedenti. In palio ricompense uniche e,...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è appena conclusa con la vittoria del Team Vitality, campioni in carica dell'Intel Extreme Masters (IEM)...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per i mondiali 2025 di Lol e per il Mid-Season Invitational, prossimi eventi della stagione.  Il First...

Tarkir Dracotempesta: meccaniche, carte e analisi della nuova espansione di Magic

Tarkir: la Dracotempesta è un’espansione molto attesa dai fan di Magic: The Gathering. Il ritorno al piano delle potenti tribù a tre colori, infatti,...