Goodbye Fnatic: Rekkles verso i G2 Esports

Alle 9:18 di ieri sera il mondo di League of Legends si è fermato: i Fnatic hanno comunicato l’addio del proprio botlaner Martin “Rekkles” Larsson. Idolo dei tifosi, bandiera della squadra: Rekkles non era più solamente un giocatore ma un vero simbolo associato all’organizzazione britannica. E poco importa se nel 2015 aveva abbandonato i Fnatic dopo appena un anno per andare agli Alliance: era tornato dopo appena uno split ed era ciò che contava. Chiunque aveva pensato che non se ne sarebbe mai più andato. Sono passati cinque anni e mezzo da quel momento: e da oggi, dopo 8 anni, 26 primi posti, 566 game disputati e un KDA totale di 6,6, Rekkles non fa più parte dei Fnatic.

Ieri pomeriggio, dopo diversi rumor che già circolavano da giorni, Rekkles ha comunicato al proprio ormai ex-team di aver accettato la corte di un altro team, decidendo quindi di non rinnovare il contratto scaduto appena pochi giorni prima. Una decisione maturata però solo nell’ultimo periodo. I Fnatic hanno infatti sottolineato che Martin a inizio 2020 aveva espresso la volontà di rinnovare il contratto. L’organizzazione ha dichiarato di aver proposto l’offerta economica più importante di sempre nella storia dei Fnatic: non solo un incremento salariale ma anche la possibilità di rimanere nella società, come staff o manager, dopo il suo ritiro più, verosimilmente, quote di proprietà dell’organizzazione. Nonostante tali favorevoli condizioni Rekkles ha deciso di non proseguire il proprio percorso in “black and orange”: “Una decisione non basata sul denaro”, ha specificato il comunicato.

La vera storia dietro l’addio di Rekkles riguarda le lusinghe arrivate dai G2 Esports, orfani di Perkz, pronto ad accasarsi nella corsia centrale dei Cloud9, e al 99% prossimo team dell’ex-Fnatic. Quando si parla di decisione non basata sul denaro l’alternativa è la gloria, la sete di vittorie di Rekkles che può essere soddisfatta, secondo il suo giudizio, solo dai G2. Nonostante sia stato lui stesso a indicare Nisqy per la corsia centrale dei Fnatic per sostituire il partente Nemesis, Martin avrebbe voluto una ristrutturazione completa del team che gli garantisse di poter competere con i G2 Esports: via Bwipo, via Hylissang, salvando il solo jungler Selfmade. Sfumato il contratto con Alphari, toplaner soffiatogli dal Team Liquid che gli ha offerto 1 milione a stagione, e senza un support all’altezza disponibile sulla piazza, i Fnatic hanno preferito confermare sia Bwipo che Hylissang, portando evidentemente Rekkles alla decisione di salutare, non soddisfatto dal mercato della propria organizzazione.

Ai G2 Esports Rekkles ritroverebbe Caps, giocatore con cui ha vinto due titoli europei e ha raggiunto la finale mondiale nel 2018. Oltre ad avere come compagno di corsia Mykix, suo amico da sempre.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Articoli correlati

Haaland: niente EA Sports FC 25, per lui c’è solo questo videogioco

Non è assolutamente un segreto: Erling Haaland è un grande appassionato di Minecraft. L’indizio arriva dai social. Erling Haaland ha di nuovo stupito le difese...

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa rispetto al passato della sua storia: si chiama Stadium e trasforma, di fatto, lo sparatutto...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...