Metaverso e Gaming, matrimonio perfetto, anche negli esports

Il Ceo di Qlash, Luca Pagano, nel suo intervento al FutureShots di H-Farm nel panel dedicato a Gaming e Metaverso, parla degli aspetti educativi e non solo di intrattenimento.

Roncade, Treviso – “Oggi c’è una grande attenzione e un grande fermento attorno al tema del Metaverso, che sono senz’altro positivi, anche se in realtà non si tratta di una vera e propria novità, almeno per il gaming. Quando Meta ha annunciato il suo nuovo brand e annunciato il metaverso, in realtà stava parlando del ‘suo’ metaverso, mentre il concetto era già presente e utilizzato, in particolare proprio nel videogame. Esistono infatti dei giochi leader come Fortnite o Minecraft che non sono altro che delle forme di metaverso, quindi questa realtà è già ben nota ai gamers”. Così Luca Pagano, Amministratore delegato di Qlash, società leader nel mondo degli esports e del gaming in Italia, intervenendo al panel da GiocoNews.it ed EsportsMag.it organizzato all’interno del FutureShots 2023 di H-Farm, parla del rapporto tra il “nuovo” internet e gli esports. Guardando anche agli aspetti ulteriori e agli sviluppi futuri. Soffermandosi in particolare sugli aspetti educativi.

“Oltre alle nuove forme di gioco, anche a livello competitivo, che si potranno introdurre con le varie applicazioni nel metaverso, per esempio con lo sviluppo di soluzioni pensante per le nuove tecnologie indossabili, quello su cui vediamo un grande futuro e sul quale ci stiamo focalizzando noi di Qlash in modo particolare, anche attraverso la partnership siglata con H-Farm, è l’impiego a livello formativo ed educazionale. Su questo fronte sono convinto che il metaverso potrà fornire un contributo notevole per proporre esperienza formative particolarmente coinvolgenti per gli utenti e per i giocatori, che difficilmente potrebbero essere ottenute altrove”.

 

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Una settimana di esports, dal 9 al 15 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem 57k aspettando l'uscita di Morrowind", nelle parole del suo creatore Dark0ne, Nexus Mods si è...