Ferrari Hublot Esports Series al via: il migliore sarà un pilota Ferrari

Aprono oggi le iscrizioni al Ferrari Hublot Esports Series. La competizione esports organizzata da Ferrari che ha in Charles Leclerc il suo ambasciatore. Il campionato si svolgerà sul software Assetto Corsa, sviluppato da Kunos Simulazioni, e si correrà su una Ferrari 488 Challenge Evo, disponibile in esclusiva solo per chi parteciperà alla competizione.

Da oggi dunque ci si potrà iscrivere ufficialmente. L’iscrizione è totalmente gratuita ed esclusiva per i cittadini europei, purché maggiorenni alla data del 1 settembre 2020, inizio delle qualificazioni.

Il torneo si dividerà in due categorie: ‘Am Series’, ovvero chi si iscrive e partecipa tramite le qualificazioni, e ‘Pro Series’, una selezione di 24 sim racer invitati direttamente da Ferrari. Il primo atto del torneo sarà la fase di Qualifica per le Am Series, a partire da settembre, i cui vincitori raggiungeranno i sim racer invitati da Ferrari nella Pro Series. Entrambe le categorie si sfideranno parallelamente sulle stesse piste nella fase di campionato vero e proprio ad ottobre.

I 12 migliori sim racer per ogni categoria, alla fine delle 4 gare previste, avranno accesso alla fase finale di novembre, dove, in un’unica classe mista si daranno battaglia su tre differenti tracciati per eleggere il vincitore. Il gradino più alto del podio regalerà un vero e proprio sogno a chi lo conquisterà, visto che nella prossima stagione il vincitore avrà la possibilità di essere valutato per entrare a far parte della ‘Fda Hublot Esports team’, assieme al campione in carica piloti di F1 Esports Series David Tonizza e ad Enzo Bonito, sim racer di grande esperienza.

A seguire da vicino il campionato ci sarà anche Charles Leclerc, ambassador del campionato e grande appassionato di esports, che offrirà la sua esperienza da pilota reale e virtuale ai partecipanti. Ma per arrivare vicini a Charles occorre innanzitutto iscriversi; per farlo basta visitare questo link. Di seguito il calendario delle gare: 6-13-20-27 settembre 2020: Knockout Rounds Am Series (Qualifiche fino al giovedì di ogni settimana); 4-11-18-25 ottobre 2020: Campionato Pro Series e Campionato Am Series; 6-7 novembre 2020: Finali Pro & Am Series. Il Campionato Ferrari Hublot Esports Series potrà essere seguito sui canali social ufficiali di Ferrari Esports.

2,221FansLike
2,669FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Post Malone canterà alla cerimonia d’apertura dell’Ewc

Ad aprire la manifestazione esports globale dell’Ewc ci sarà...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato...

Nexus Mods è stato venduto: ecco cosa sappiamo e come cambierà

Fondato nel 2001 "nella mia cameretta con un modem...

First Playable 2025 di Iidea è stata un’edizione record

La manifestazione First Playable organizzata da Iidea ha registrato...

Blast e Gaming Malta: al via partnership con esports al centro

L'accordo pluriennale tra la società di intrattenimento e l'istituzione...

Tutte le abilità di Yunara nuova campionessa di Lol

Riot Games ha rivelato le abilità della nuova campionessa...

Il doping negli esports

Una sfida normativa tra diritto sportivo e penale in...

Pokemon: l’Italia domina ai Campionati Nordamericani

Federico Camporesi vince i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025...

Articoli correlati

Il Game Changers sarà anche su Lol

L’annuncio ufficiale è finalmente arrivato, il Game Changers sarà anche su Lol con la finale dal vivo alla Paris Games Week di ottobre. Riot Games...

Chi sono gli sviluppatori emergenti italiani? I progetti del Join the Indie 2025

Il Join the Indie del 2025 ha messo sul palcoscenico organizzato da Intel tanti studi di sviluppo italiani, rodati ed emergenti, per farli conoscere...

Riot Games annuncia partnership con T/Squared

Il popolare publisher di videogiochi Riot Games ha annunciato una partnership con l’agenzia di marketing T/Squared. Riot Games, uno dei principali sviluppatori ed editori di...

Tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol

Formato competitivo, date, squadre partecipanti, location e ricompense: ecco tutto quello che c’è da sapere sull’Msi 2025 di Lol. A partire dal 27 giugno Vancouver...