Pokémon Destino di Paldea: abbiamo provato le nuove carte

A un evento esclusivo per influencer e giornalisti abbiamo avuto la possibilità di provare i due mazzi di prova e di aprire un po’ di pacchetti.

Nel mondo del competitivo del gioco di carte collezionabili Pokémon l’espansione più attesa dell’anno è probabilmente Cronoforze (qui la nostra anteprima), in arrivo il prossimo marzo. Destino di Paldea, però, è una delle più attese dal mondo dei collezionisti perché segna il ritorno dei Pokémon cromatici all’interno del gioco di carte. Questi sono mostri portatili con colorazioni alternative e adornati da stelline che, come nei videogiochi, hanno un possibilità piuttosto bassa di apparire.

Pokémon Destini di Paldea: abbiamo provato le nuove carte

Spacchettando le nuove bustine non risulta immediato notare i Pokémon cromatici perché, istintivamente, il nostro occhio punta alle carte illustrazione con l’artwork allargato. Gli shiny, invece, hanno l’aspetto di una normale carta foil che solo dopo essercisi soffermati per qualche istante rivela le sue caratteristiche speciali. Aprendo 10 bustine ne abbiamo trovati tre, non male come tasso di rarità.

Pokémon Destini di Paldea: abbiamo provato le nuove carte

Purtroppo ci è sfuggito il re non solo di questo set ma anche del meta del gioco di carte Pokémon: Charizard ex Tera.

Prima dell’uscita di Destino di Paldea c’erano già cinque diverse versioni di Tera Charizard ex, quattro in Ossidiana Infuocata e una nella Charizard ex Premium Collection. Ogni altro mostro portatile, all’arrivo di un sesto esemplare della stessa carta, sarebbe crollato in valore ma non Charizard, il re incontrastato del mondo Pokémon. Valutata a più di 180 euro, questa carta non è solo molto bella da vedere e collezionare, è anche estremamente forte all’interno del meta attuale. Le carte Charizard sono state storicamente poco utilizzabili per quanto riguarda il competitivo ma ora che Tera Charizard ex è il capitano di uno dei migliori mazzi del formato Standard, nemmeno sei edizioni della stessa carta sono state sufficienti per soddisfare la domanda dei fan.

All’evento abbiamo anche avuto occasione di provare due mazzi di partenza, uno a tema Greninja ex e l’altro a tema Kangashkan ex, usciti nei mesi scorsi. Se siete alla ricerca di un buon punto di partenza per avvicinarvi al GCC Pokémon, allora questi due deck possono fare al caso vostro perché sono bilanciati, facili da usare e contengono una buona dose di materiale esplicativo per aiutare anche i novizi a imparare a giocare.

2,222FansLike
2,672FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Giovani, tv e gaming: come i videogiochi stanno cambiando il consumo mediatico

Il distacco delle nuove generazioni dalla tv procede in...

Una settimana di esports, dal 2 all’8 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Articoli correlati

Cristiano Ronaldo ambasciatore dell’EWC

Cristiano Ronaldo è il nuovo Global Ambassador dell’Esports World Cup 2025, che si terrà a Riyadh con 2.000 giocatori da oltre 100 Paesi e...

Ea Fc 25 e Need for Speed sono su Amazon Luna

Due nuovi titoli Ea sono adesso disponibili per i giocatori di Amazon Luna con Fc 25 e Need for Speed. Su Amazon Luna arrivano due...

Vincono il major in macchina perché è saltata la luce: la storia degli Ultra Legends

In Egitto, a causa delle attuali difficoltà nella produzione di elettricità, viene tolta la luce ad alcuni quartieri delle grandi città per alleggerire il...

Chi sono i vincitori degli Italian Video Game Awards

Iidea ha assegnato gli Italian Video Game Awards, gli Oscar italiani dei videogiochi, insieme ai vincitori dell' Italian Game 2025. Nella serata del 12 giugno...