Step successivo per Project Strem, mentre arriva Playstation Now

Project Stream si è concluso. Il progetto di trasmissione in streaming di Assassin’s Creed Odyssey è terminato il 15 gennaio 2018.

ESPERIMENTO – L’esperimento di cloud gaming di Chrome si è svolto sulla piattaforma di BigG che permette di giocare a qualsiasi titolo semplicemente sul browser attraverso lo streaming ed era cominciato in test lo scorso ottobre. Solo per pochi ristretti utenti americani, dal momento che, per performare al meglio, è necessaria una connessione da almeno 25 megabit al secondo. Chiunque abbia giocato per almeno un’ora ad Assassin’s Creed Odyssey su Project Stream riceverà una copia gratuita del gioco in versione PC tramite il servizio Uplay di Ubisoft, oltre a 1000 crediti Helix.

FREE PLAY – Il cloud gaming, anche noto come gioco on demand, è la possibilità di giocare su qualsiasi dispositivo senza possedere l’hardware necessario o senza il bisogno di averne una copia fisica, come spiegato in un articolo di Esport Mag dello scorso novembre. Sono diverse le multinazionali che aspirano a creare una Netflix dei videogame, con il vantaggio di non essere ancorati a un dispositivo specifico che può essere la tv, un pc o una console. Oltre a Google, sicuramente Microsoft, Amazon e Verizon sono interessate allo sviluppo di questo filone.

PLAYSTATION NOW – Restando sul virtuale (anche se in tal caso la gran parte dei giochi è necessario acquistarla e scaricarla) secondo indiscrezioni la Sony avrebbe deciso ufficialmente di  portare in Italia il servizio PlayStation Now. In questo modo, anche gli utenti italiani potranno sfruttare il servizio in abbonamento per giocare ad oltre 600 titoli, scaricandoli sulla propria PS4 o giocandoli direttamente in streaming. Per chi ha una PS4 e un account per il PlayStation Network Online è già possibile registrarsi per la beta pubblica del servizio, che sarà attivata nelle prossime settimane.

2,227FansLike
2,665FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Overwatch Stadium: la trasformazione in MOBA farà bene agli esports?

Overwatch sta per ricevere la modalità più radicalmente diversa...

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i...

Counter-Strike 2: un nuovo record e le sue ombre

Lo avevamo predetto quando abbiamo recensito Counter-Strike 2 e...

Here Tomorrow è la nuova cinematica di League of Legends

La seconda stagione del 2025 di League of Legends...

Una settimana di esports, dal 7 al 13 aprile

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

University Esports: ecco i campioni italiani dello Split 2

L'Italia ha già i suoi nuovi Campioni di University Esports....

Macko: buona la prima nelle Challenger Series di Rainbow Six

Subito un 2-0 contro i Passion Esports per i...

Articoli correlati

Il campionato italiano Lit di Lol sarà al Comicon di Napoli

Il campionato italiano Lit di Lol approderà al Comicon di Napoli con una partita dei playoff. Lo aveva anticipato ed è stato confermato, il campionato...

Sinner: pronto a tornare in campo, ma in quali videogiochi trovarlo?

Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo la squalifica e fissa la rotta verso l'ATP Master 1000 di Roma. Ecco, intanto, dove...

PSP: Sony vuole davvero lanciare una nuova console portatile?

Le voci di corridoio continuano a rincorrersi: Sony starebbe pensando davvero a una nuova PSP compatibile con PS5. Ma davvero Sony sta lavorando a...

PUBG Mobile: i vincitori del PMGO e le novità esports

Il PUBG Mobile Global Open (PMGO) 2025 ha i suoi vincitori: i Regnum Carya Esports hanno fatto la storia in Uzbekistan assicurandosi il loro...