Streaming War: Facebook Gaming ruba Disguised Toast

Negli ultimi mesi ci siamo abituati ai colpi milionari messi a segno da Mixer, piattaforma di streaming detenuta da Microsoft, che ha strappato le esclusive di diversi streamer da Twitch, controllata da Amazon. Una vera e propria streaming war che mira ad aggiudicarsi i migliori sulla piazza per avere visualizzazioni e contenuti di prima fascia. Il primo, clamoroso, colpo fu quello di Tyler “Ninja” Blevins, passato a Mixer per una cifra, si vocifera, vicina ai 10 milioni di dollari. Poi è stato il turno di Michael “Shroud” Grzesiek, Soleil “Ewok” Wheeler: tutti nomi di punta dello streaming di Twitch. Anche alcune organizzazioni si sono rese protagoniste di accordi simili con i Natus Vincere e i Dignitas che hanno invece firmato con Caffeine. Youtube, al momento, si è invece dovuta “accontentare” di Jack “Courage” Dunlop.

Tra tutte le piattaforme di streaming ne mancava ancora una, forse una tra le più importanti per il nome che porta con sé: Facebook Gaming. E puntuale nel weekend scorso è arrivato il primo annuncio: l’accordo firmato in esclusiva con Jeremy “Disguised” Toast Wang, streamer divenuto famoso su Hearthstone che ha recentemente acquisito grande popolarità e pubblico in estate con la produzione di streaming e contenuti relativi a Teamfight Tactics, il nuovo titolo auto-battler di Riot Games. Ha poi raggiunto un altro picco in occasione della beta di Legends of Runeterra lo scorso mese, diventando il secondo streamer più visto su Twitch. Allo stato attuale Wan conta 1,3 milioni di follower su Twitch, che andranno inevitabilmente a suddividersi su altri canali, 240.000 su Twitter  e 950.000 iscritti su Youtube.

La streaming war è indubbiamente l’argomento più caldo della seconda metà del 2019 e si prevede che sarà l’aspetto più interessante del 2020 nell’indotto del gaming e dell’esports. I numeri generati dagli streamer più influenti rappresentano inevitabilmente una platea di spettatori dal profilo più o meno giovane, a seconda del tipo di contenuto, che le piattaforme di streaming, e di conseguenza i grandi sponsor, non possono certo ignorare. Stupisce, tuttavia, che siano stati necessari così tanti anni per convincere le aziende a far concorrenza a Twitch: ritenuta, fino a poco tempo fa, inattaccabile.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Scarlatto e Violetto Rivali Predestinati: tutto sulla nuova espansione del GCC Pokémon

The Pokémon Company International ha annunciato che Scarlatto e Violetto -...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec...

Apex Legends: tutto sul nuovo evento Furia Cieca

Apex Legends sta per ricevere tre settimane di nuove...

GTA 6: nuova Vice City già giocabile? Ecco come fare

Una mod permetterà agli appassionati di ricevere un primo...

Una settimana di esports, dal 17 al 23 marzo

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Articoli correlati

Steel Hunters: scopriamo il nuovo multigiocatore di Wargaming

Wargaming è famosa per World of Tanks e World of Warships, giochi di combattimento veicolare tattici, lenti e che richiedono precisione. Quando lo...

Pubg Mobile a tutto Kpop con le Babymonster

Il videogioco Pubg mobile ha annunciato la collaborazione con il gruppo Kpop delle Babymonster per i suoi 7 anni. Ancora una volta il Kpop è...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di essere un appassionato di videogiochi. Rainbow Six e Rocket League in cima, ma qualche corsa...

Doppio colpo Red Bull con Riot Games

Il popolare brand Red Bull sarà ancora partner dell’Lec di League of Legends e del Vct Emea di Valorant, entrambi titoli Riot Games. Red Bull...