Una settimana di esports, dal 21 al 27 giugno

Sport virtuali verso Parigi 2024. Lo ha confermato anche ieri, Michele Barbone, intervenuto in aperture dell’Esports Legal Forum organizzato dall’Osservatorio italiano esports. “Nella giunta nazionale di qualche giorno fa“, conferma Barbone, “il Coni ha preso atto del lavoro del Comitato, istituendo un nuovo gruppo di lavoro sugli esports. Ormai è chiaro che, dopo la prova fatta il 24 maggio scorso con sole 5 discipline (come avevamo anticipato qualche mese fa qui su Esportsmag), gli sport virtuali saranno presenti alle Olimpiadi di Parigi 2024“.

I Mkers non si fermano, anzi, si evolvono per guidare il settore dell’esports italiano. L’organizzazione che vanta importanti risultati su League of Legends, con la Top8 conquistata all’European Masters, su FIFA e su Rainbow Six Siege, con la partecipazione al Six Invitational come prima italiana, ha annunciato di aver modificato la propria natura giuridica diventando una società per azioni.

Gli sviluppatori di Overwatch hanno implementato un enorme aggiornamento per il gioco il 22 giugno che ha introdotto il Cross-Play Beta Program, ma la nuova aggiunta sembra aver avuto conseguenze sgradite per alcuni giocatori.

Negli ultimi mesi ha lavorato molto, Michele Barbone, presidente del comitato incaricato dal Coni di occuparsi del riconoscimento degli esports in Italia. Nel frattempo il panorama, attorno, è molto cambiato, con il Cio che ha rinominato i giochi in virtual sports, dando il via anche a un primo esperimento olimpico, le Olympic virtual series. E in una intervista esclusiva al nostro giornale ha annunciato che il prossimo anno ci saranno i primi Campionati italiani di sport virtuali. Già è decisa la location e gli sport virtuali coivolti: ci saranno sicuramente gli “olimpici” vela, motorsport e probabilmente Just Dance. Un “primo assaggio” già a fine luglio di quest’anno. Una dichiarazione che ha portato a una decisa replica da parte di Ubisoft, il publisher francese titolare dei diritti del famoso gioco di danza.

Velocissimo sulla pista virtuale, il più veloce al mondo: Valerio Gallo, simdriver italiano ha conquistato la prima edizione delle Virtual Olympic Series associate ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 nel motorsport.

Nel convegno del Coni “Sport Virtuali: il futuro è già presente” una prima infarinatura di sport virtuali per dirigenti e tecnici delle federazioni sportive, che a settembre avranno a disposizione percorsi formativi specifici, ma fa notizia una dichiarazione dell’avvocato Giancarlo Guarino, consulente del Coni, secondo il quale “il fenomeno degli esports è esploso solo a livello mediatico, per ora c’è solo un movimento che autoafferma sé stesso.

 

Altre dal mondo del gaming:

2,226FansLike
2,673FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione...

Playstation e XBOX: prezzi alle stelle in USA, ecco il motivo

I dazi di Trump potrebbero far schizzare alle stelle...

Luce Nera e Fuoco Bianco: due nuove espansioni per le carte Pokémon

The Pokémon Company ha annunciato che una nuova espansione...

Come ottenere una skin gratis su League of Legends

Riot Games ha annunciato che è possibile ottenere una...

GTA 6: il secondo trailer anticipa la trama del gioco

Il secondo trailer di GTA 6 anticipa personaggi e...

Il Conte di Montecristo rivive con Star Comics

Il creatore della leggendaria saga di Prince of Persia...

L’italiano Simoz nuovo head coach dei Koi su Valorant

L’italiano Simoz avrebbe raggiunto l’accordo con i Koi per...

Quattro partite di calcio gratis su FC Mobile: ecco come vederle

Electronic Arts e Major League Soccer (MLS) hanno annunciato...

Kimi Antonelli: quali sono i suoi videogiochi preferiti?

In una recente intervista, Kimi Antonelli ha dichiarato di...

Articoli correlati

Magic x Final Fantasy: le carte le meccaniche e i mazzi commander

Wizards of the Coast ha appena finto di presentare il suo nuovo set per Magic The Gathering della serie Mondi Altrove: Final Fantasy. Si...

I Liquid hanno comprato il Team Gullit di Ea Fc

Il Team Liquid ha annunciato di aver acquisito l’organizzazione esports Team Gullit, dedita alla scena competitiva di Ea Fc. Una delle più popolari e storiche...

EA Sports FC 25: quanto manca al Team of the Season della Serie A?

Italia e Serie A in attesa: il Team of the Season non arriverà a stretto giro su EA Sports FC 25. Tutto quello che...

Classic Offensive: Valve stacca la spina

Valve si è rimangiata la parola data: dopo aver ufficialmente approvato il progetto nel 2017, nella giornata dell'8 maggio 2025 ha mandato una lettera...