CoD Warzone, è arrivato l’anti-cheat: Ricochet

Usare cheat in Call of Duty è frustrante per i giocatori, per gli sviluppatori e per tutta la community. Ora il trio di developer che si occupa di Call of Duty (Raven, Sledgehammer e Treyarch) ha appena annunciato Ricochet Anti-Cheat, un robusto sistema Anti-hacker supportato da un team di professionisti dedicati, intenti a combattere ogni tipo di scorrettezza.

Dopo più di un anno di richieste incessanti da parte dei fan e dei content creator, su Call of Duty Warzone e Vanguard arriverà un nuovissimo Anti-Cheat proprietario chiamato Ricochet: “sarà un approccio sfaccettato per combattere i cheater e porterà nuovi strumenti lato server che analizzano le statistiche per identificare l’utilizzo di cheat”. Con l’aggiornamento arriveranno anche processi migliorati per smascherare i cheater lato gaming machine, aggiornamenti per migliorare la sicurezza degli account e molto altro. Le complesse funzionalità di Ricochet Anti-Cheat verranno introdotte assieme a Call of Duty: Vanguard il 5 novembre, e con il Pacific update in arrivo su Call of Duty: Warzone entro la fine dell’anno.

Oltre ai miglioramenti lato server, con Ricochett arriverà un nuovo driver a livello del kernel per PC, sviluppato internamente per il franchise di Call of Duty e che farà il suo debutto in Call of Duty: Warzone. Questo driver aiuterà a identificare i cheater, rinforzando la sicurezza generale del server. Anche i giocatori su console che giocheranno tramite cross-play contro giocatori su PC ne beneficeranno. Il driver a livello del kernel verrà integrato in Call of Duty: Vanguard successivamente.

A tutti coloro che fossero preoccupati per la loro privacy, Call of Duty risponde che dopo il rilascio iniziale su Call of Duty: Warzone, il driver a livello del kernel sarà operativo solo quando si gioca su PC. Il driver non è sempre attivo. Il software entra in funzione solo quando viene avviato Call of Duty: Warzone e viene disattivato quando chiudi il gioco. In più, il driver a livello del kernel monitora e segnala solamente problemi relativi a Call of Duty.

2,222FansLike
2,671FollowersFollow
1,610SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch...

Tutte le novità dell’Atto 2 di League of Legends

L’Atto 2 della Stagione 2 di League of Legends...

Xbox: passo verso il futuro, annunciata una nuova console

Microsoft ha presentato al Games Showcase 2025 il ROG...

Giovani, tv e gaming: come i videogiochi stanno cambiando il consumo mediatico

Il distacco delle nuove generazioni dalla tv procede in...

Una settimana di esports, dal 2 all’8 giugno

Le principali notizie esportive della settimana selezionate dalla redazione...

Napoli: svolta importante per il “Maradona” in FC 26

Napoli ed Electronic Arts porteranno lo stadio "Diego Armando...

Articoli correlati

I Novo Esports all’Ewc di Call of Duty

Il club italiano ha conquistato la qualificazione per il torneo lan della Ewc di Riyadh su Call of Duty Warzone. Alla Ewc - Esports World...

Call of Duty Black Ops 7: tutte le info dell’Xbox Showcase

Call of Duty Black Ops 7 ha chiuso un'Xbox Showcase davvero pieno di buone notizie, non ultima quella relativa alla portatile in collaborazione con...

Il Regno Unito è country Partner di First Playable

Il Regno Unito sarà partner dell’evento First Playable grazie a un accordo con il British Film Institute e Games London. Una delegazione di studi di...

Cosa c’è nella patch 10.11 di Valorant

Rivelati da Riot Games i contenuti presenti nella patch 10.11 di Valorant che festeggia il quinto anniversario del tactical shooter. Con la patch 10.11 di...