Un anno di esports: tutto il meglio del 2023

Mese per mese, riviviamo quello che è stato, dal punto di vista esportivo (ma anche da quello videoludico in generale), questo 2023 che tra qualche ora saluteremo.

Si chiude un anno e come da tradizione arriva il momento dei bilanci, il periodo in cui ci si guarda indietro ricordando quante cose sono cambiate negli ultimi dodici mesi. E come di consueto anche noi di Esportsmag, prima di puntare con decisione sul futuro, rivolgiamo un attimo lo sguardo al cammino percorso. Ecco quindi un sunto dei principali avvenimenti del 2023.

GENNAIO – Il 2023 l’abbiamo aperto in “rosa”, con la notizia di Jeon “DangMoo” Su Jin, che entra nella storia come prima giocatrice professionista di League of Legends in Corea.

FEBBRAIO – La Federazione francese di tennis annuncia la sesta edizione del Roland-Garros eSeries, il più grande torneo al mondo di tennis digitale.

MARZO – Anche per Counter-Strike, seppure dopo 25 anni, è arrivato il momento di avere un “due” vicino al titolo. La notizia dell’arrivo della nuova edizione del popolare sparatutto tattico è stata una delle notizie più lette del mese di marzo.

APRILE – Ecco la “novità” di Riot Games, che ha portato le finali dell’Lec di League of Legends nei cinema, Italia inclusa. Il primo appuntamento è stato domenica 23 aprile.

  • Ma la notizia del mese, per il nostro Paese, è probabilmente l’ingaggio di Joshua “Ghirlanda” Bianchi da parte dei Falcons Esports di Riyadh, uno dei nomi più importanti della scena competitiva internazionale di Tekken. Il player italiano, che da alcuni anni vive e lavora in Bulgaria, diventa così uno dei giocatori più pagati al mondo sul titolo di Bandai Namco.

MAGGIO – Uno sciopero negli esports. Già, dopo l’ok dell’associazione dei giocatori nordamericani il Summer Split 2023 è iniziato in ritardo per lo sciopero dei player, scatenato dalla richiesta, da parte delle squadre nordamericana dell’Lcs a Riot Games di eliminare il vincolo di obbligatorietà sulle academy.

GIUGNO – L’annuncio di Detective Pikachu: il ritorno nel corso del Nintendo Direct è la notizia più lette di giugno.

LUGLIO – Nei quarti di finale della FIFAe World Cup, l’ultimo appuntamento della stagione di Fifa 23, il player di Exeed, Francesco “Obrun” Tagliafierro, si conferma bestia nera di Anders “Vejrgang” Vejrgang e vola in semifinale per il secondo anno consecutivo.

AGOSTO – Nel pieno dell’estate arriva il primo ban a vita per un giocatore italiano da parte di Riot Games. Il giocatore colpito è Luca “Brizz” Brizzante, ex-giocatore professionista di League of Legends e volto noto della community italiana di streamer, che ha ricevuto da Riot Games un divieto a tempo indeterminato di giocare ai suoi titoli.

SETTEMBRE – La Nazionale sarà presente su Ea Sports Fc 24 grazie a un rinnovato accordo con la Figc. Questa la notizia di settembre.

OTTOBRE – EA Sports FC 24, il “successore” di Fifa, è uno dei giochi dell’anno. La spiegazione su come ricevere gratuitamente una carta di Erling Haaland per le squadre Ultimate Team è una delle principali notizie del mese di ottobre.

NOVEMBRE – I T1 sono i campioni del mondo di League of Legends superando i Weibo Gaming nella finale dei Worlds 2023 a Seul. Questa una delle notizie più lette del mese.

DICEMBRE – Una delle notizie più lette del mese di dicembre, GTA VI a parte, è stata qeulla relativa all’arrivo della Stagione 1 di Call of Duty: Modern Warfare III e Call of Duty: Warzone.

 

– Un anno di videogame: licenziamenti, acquisizioni e cause milionarie

In generale è stato un anno molto importante per il mondo videoludico, con tantissimi avvenimenti, dall’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft al rialzo degli abbonamenti per le console, dalla cancellazione dell’E3 al ‘caso’ Google-Fortnite.

Eccone un riassunto nel pezzo uscito sull’altra testata del nostro gruppo editoriale, GiocoNews.

2,229FansLike
2,668FollowersFollow
1,620SubscribersSubscribe

Ultimi articoli

EA Sports FC 25: torna un’Icona del passato, ecco chi è

Tra i difensori più iconici, Franz Beckenbauer torna su...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno...

Un simracer alla Race of Champions: l’impresa dei G2

Il pilota dei G2 Racing Prodigy Michael Romanidis ha...

Assassin’s Creed Shadows: esultanza a tema per i giocatori del Milan?

Ubisoft ha invitato i giocatori del Milan a provare...

EA Sports FC Mobile: l’iniziativa con LaLiga riscrive la storia

Per cinque settimane l'evento LALIGA EA Sports FC celebrerà...

Vitality ancora campioni: il trionfo all’ESL Pro League

La stagione 21 dell'ESL Pro League (EPL) si è...

Il montepremi dei mondiali di Lol raddoppia

Riot Games ha rivelato quanto metterà in palio per...

Articoli correlati

Quando torna Lit: il campionato italiano di Lol

Lit ha annunciato sui social il ritorno del campionato italiano di Lol per lo Spring Split 2025: si riparte dai Macko campioni in carica. Si...

Red Bull Kumite: ecco i campioni di Street Fighter 6 invitati

Il 5 e 6 aprile il Red Bull Kumite, l'iconico torneo di Street Fighter 6, tornerà nella città dove tutto è iniziato, portando la...

Tekken 8 farà parte della Esports World Cup

Tekken 8 torna anche per il 2025 per la Esports World Cup che si giocherà a Riyadh in estate. La leggendaria serie di videogiochi di...

L’ateneo di Pisa all’University Esports Masters

UniPizza di Pisa sarà una delle squadre che rappresenteranno l’Italia all’University Esports Masters. Sette giocatori, sette player competitivi, ma prima di tutto sette amici che...